Cerca
Categorie
    Menu Close

    VINO ETTORE SAMMARCO SELVA DELLE MONACHE - COSTA D'AMALFI DOC ROSSO-75CL 2021

    Produttore: Ettore Sammarco
    Cod.: 71812
    Temperatura: 14-18°C
    Vitigno: Aglianico & Piediros
    Provenienza: Salerno,Italia
    Colore: Rubino
    Gusto: Armonica Persistenza,Morbido
    Fermentazione: Malolattica In Acciaio
    Olfatto: Frutti Rossi
    Gradi: 14%
    ABBATTI I PREZZI - Più compri, più risparmi
    Se ne acquisti una quantità uguale o maggiore di 6
    Potrai averlo al prezzo vantaggioso di €12,81
    €13,42 IVA inclusa
    i h
    Spedire a
    *
    *
    Metodo di spedizione
    Nome
    Consegna stimata
    Prezzo
    Nessuna opzione di spedizione
    Nasce da rigorosa selezione delle uve Piedirosso e Aglianico, coltivate sui pendii di Ravello, terra che vanta da secoli preziosi tradizioni viniche. Invecchiato in botti di rovere, dal colore rosso rubino, dal bouquet caratteristico, asciutto, giustamente tannico
    *
    *
    *
    Hanno acquistato anche
    Immagine di VINO SAN MARZANO TALÒ MALVASIA NERA 2019 - SALENTO IGP-75CL

    VINO SAN MARZANO TALÒ MALVASIA NERA 2019 - SALENTO IGP-75CL

    81474
    A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino.
    Le loro storie sono tante, così come i nomi delle loro famiglie.Ne abbiamo scelto uno, Talò, per ringraziarli idealmente: famiglia per famiglia, storia per storia.
    Da €7,32 IVA inclusa
    Immagine di VINO ETTORE SAMMARCO SELVA DELLE MONACHE - Confezione da 6 Bottiglie - BIANCO COSTA D'AMALFI DOC 2022-75CL

    VINO ETTORE SAMMARCO SELVA DELLE MONACHE - Confezione da 6 Bottiglie - BIANCO COSTA D'AMALFI DOC 2022-75CL

    71811
    Tipologia vino: a denominazione di origine controllata
    Denominazione di Origine Controllata: Costa d’Amalfi
    Sottozona: Ravello
    Denominazione data dalla casa di produzione e marchio registrato: Selva delle Monache
    Tipologia uve: 70% Biancolella + 30% Falanghina
    Tipologia del terreno: vulcanico, medio impasto, ben strutturato
    Sistema di allevamento: spalliera e pergola amalfitana
    Resa per ettaro: 70/80 quintali
    Epoca di vendemmia: prima decade di ottobre, le uve vengono raccolte a mano e trasportate alla cantina in cassette di 15 – 20 Kg entro poche ore dalla vendemmia
    Vinificazione: criomacerazione in silos refrigerati, pressatura soffice, fermentazione sotto controllo termico
    Affinamento: permanenza in acciaio per 3 mesi su fecce fini
    Particolarità: è un vino esaltante con spiccate caratteristiche, da un bouquet complesso in cui predominano note floreali e di frutta esotica, al palato giustamente fresco. Ha un profumo delicato e gradevole tipico delle uve della Costa d’Amalfi
    Destinazione: la produzione è destinata prevalentemente alla buona ristorazione e alle enoteche
    Abbinamento: piatti a base di pesce, crostacei e carni bianche
    Servizio: in calice da vino bianco a 8 – 10° C.
    €76,86 IVA inclusa
    Immagine di VINO SELLA & MOSCA CANNONAU 2021 - CANNONAU DI SARDEGNA DOC-75CL

    VINO SELLA & MOSCA CANNONAU 2021 - CANNONAU DI SARDEGNA DOC-75CL

    80013
    Il cannonau firmato Sella & Mosca è il vino punta di diamante dell'azienda vinicola, e allo stesso tempo emblema della terra sarda.
    Da €7,93 IVA inclusa
    Immagine di VINO CUSUMANO BENUARA 2019 SICILIA DOC - TENUTA PRESTI E PEGNI- 75CL

    VINO CUSUMANO BENUARA 2019 SICILIA DOC - TENUTA PRESTI E PEGNI- 75CL

    71119
    Il Nero D'Avola in una veste complessa, raffinata sposa il Syrah.
    Da €9,60 IVA inclusa