Cerca
Categorie
    Menu Close

    Bianchi

    Ordina per
    Immagine di VINO CERETTO ARNEIS BLANGE 2021 - - LANGHE DOC-1,5LT

    VINO CERETTO ARNEIS BLANGE 2021 - - LANGHE DOC-1,5LT

    81676
    Blangè è il lato bianco dei vini piemontesi; un prodotto che ha segnato un’epoca, rivoluzionando l’enologia langarola dedita fino ad allora alla valorizzazione esclusiva delle varietà a bacca rossa.
    Figlio di un territorio fortemente caratterizzante, quello del Roero, e di una volontà produttiva tesa a rafforzare la riconoscibilità della varietà, oltre la piacevolezza, il Blangè coniuga all’approccio sostenibile in vigna la modernità d’esecuzione. Frutto e mineralità, fragranza e calibrata freschezza, coesistono in un bianco che ha fatto della godibilità e della trasversalità il suo marchio di fabbrica.
    €34,16 IVA inclusa
    Immagine di VINO FALANGHINA BENEVENTO 2021-37,5CL - LA VINICOLA DEL TITERNO IGP
    Immagine di VINO FEUDI DI SAN GREGORIO FALANGHINA - DOC DEL SANNIO 2016 CASSA IN LEGNO-1,5LT

    VINO FEUDI DI SAN GREGORIO FALANGHINA - DOC DEL SANNIO 2016 CASSA IN LEGNO-1,5LT

    81643
    FALANGHINA
    Nel Sannio, fin dall’epoca romana si coltivava la
    vite col metodo della Falanga. Da qui il nome
    Falanghina.
    Denominazione
    Falanghina del Sannio DOC
    Uve
    Falanghina
    Fermentazione
    Circa 5 mesi in serbatoi di acciaio con
    permanenza sui propri lieviti.
    Il colore è giallo paglierino tenue con lucenti
    riflessi verdolini. Il profumo è intenso e
    persistente con sensazioni di piccoli fiori bianchi
    e frutta. Al gusto si presenta fresco ed equilibrato, con un finale pulito.Abbinamenti gastronomici
    Ideale come aperitivo, accompagna qualsiasi tipo
    di antipasto, piatti a base di pesce e verdure,
    formaggi freschi.
    €22,20 IVA inclusa
    Immagine di VINO FEUDI FIANO DI AVELLINO 2021-37,5CL - DOCG FEUDI DI SAN GREGORIO

    VINO FEUDI FIANO DI AVELLINO 2021-37,5CL - DOCG FEUDI DI SAN GREGORIO

    80911
    Il Fiano di Avellino condensa la ricchezza della nostra terra.

    Denominazione
    Fiano di Avellino DOCG
    Uve
    Fiano
    Fermentazione
    In serbatoi di acciaio a 16/18 °C.
    Maturazione
    Circa 4 mesi in serbatoi di acciaio con permanenza
    sui propri lieviti.
    Esame organolettico
    Il colore è giallo paglierino deciso con riflessi
    verdolini. Nette sono le sensazioni mediterranee:
    fiori freschi come la camomilla, pesca gialla e arancia
    candita. Al palato le tipiche note di morbidezza del
    vitigno vengono completate da viva freschezza e
    mineralità.
    Abbinamenti gastronomici
    Bianco ideale per accompagnare crostacei, pesci
    con salse e grigliate marinare.
    Da €5,49 IVA inclusa
    Immagine di VINO FEUDI GRECO DI TUFO 2022-37,5CL - DOCG FEUDI DI SAN GREGORIO

    VINO FEUDI GRECO DI TUFO 2022-37,5CL - DOCG FEUDI DI SAN GREGORIO

    80912
    I terreni gessosi di Tufo conferiscono all’uva Greco mineralità, freschezza e persistenza.

    Denominazione
    Greco di Tufo DOCG
    Uve
    Greco
    Fermentazione
    In serbatoi di acciaio a 16/18 °C.
    Maturazione
    Circa 4 mesi in serbatoi di acciaio con
    permanenza sui propri lieviti.
    Esame organolettico
    Il profumo è intenso e persistente. Si riconoscono
    al naso nette sensazioni di frutta. Al gusto si
    percepisce immediatamente la spalla acida e la
    spiccata mineralità, tipica del vitigno coltivato a
    Tufo. Seguono morbide note balsamiche.
    Abbinamenti gastronomici
    Da bere con crudi di mare, mozzarella di bufala
    e primi di carni bianche.
    Da €5,49 IVA inclusa
    Immagine di VINO GAVI DEI GAVI LA SCOLCA 2020 DOCG - ETICHETTA NERA MAGNUM 1,5 LT-ASTUCCIATA

    VINO GAVI DEI GAVI LA SCOLCA 2020 DOCG - ETICHETTA NERA MAGNUM 1,5 LT-ASTUCCIATA

    82076
    II prestigioso “Gavi dei Gavi”® La Scolca® è ottenuto attraverso il più rigoroso rispetto della natura, delle più antiche e tradizionali regole di coltivazione, dalla potatura fino alla vendemmia con una severa ed attenta selezione nei vigneti che raggiungono i sessant’anni d’età. In cantina, con tecniche di vinificazione affinate in oltre 90 anni di esperienza, nasce un modello di Gavi tuttora insuperato: un termine di paragone e riferimento, frutto di una lunga tradizione da generazioni
    €42,70 IVA inclusa