Ottenuto da uve Sangiovese e una piccola percentuale di Merlot, è un vino che espime al meglio le caratteristiche del territorio dove nasce. Dopo un'attenta fermentazione affina per circa 1 anno nelle cantine di proprietà della famiglia Zingarelli. Per la sua elegante struttura e versatilità è il vino ideale per ogni abbinamento.
Il Nero d'Avola Cusumano è prodotto esclusivamente con uve Nero d'Avola coltivate nella tenuta di San Giacomo a Butera, fa parte della vasta gamma di prodotti della nota azienda Cusumano e più precisamente rientra nel loro catalogo ''monovitigni''. È un vino estremamente didattico, tipico nei profumi e nei sapori, lineare e non invasivo.
Il Syrah Cusumano è prodotto con diraspatura e macerazione a freddo delle bucce per due giorni a 5°C, fermentazione a 26°-28°C con frequenti rimontaggi e follature; malolattica in acciaio e permanenza sulle fecce fini per almeno cinque mesi e successivo affinamento in bottiglia.
Dai vigneti esposti a sud della tenuta di Gelso Grande, tra il monte Erice e le isole Egadi nasce il Nero d’Avola Branciforti dei Bordonaro. Perfetto archetipo di sicilianità.
Il vitigno autoctono siciliano per antonomasia risplende di nuova luce in questo vino che manifesta tutta l’autentica pienezza del suo frutto. Interamente dalla più importante uva a bacca rossa siciliana, è un vino audace e di forte personalità, a tratti austero e riservato; la sua natura eccezionale affiora compiutamente se lo si lascia esprimere con i tempi che gli sono propri, assecondandolo.
Villa Matilde nasce più di 50 anni fà,per realizzare il sogno di Francesco Paolo Avallone di far rinascere quelli che erano di gran lunga i più preziosi e rinomati vini degli imperatori romani, prodotti in questa terra, ricca di storia, arte, cultura e di molte delle tradizioni culinarie più importanti d'Italia. I nobili vitigni autoctoni i terreni vulcanici e il micro-clima unico al mondo consentono ancora oggi alla famiglia Avallone, grazie alla sua infinita passione, di produrre grandi vini Campani.