Minnella Bianca: la semplicità è la sua forza… il nome richiama la forma dell’acino, è un vino che piace per la sua semplicità, il poco nerbo, con profumo caratteristico e una punta sulfurea e la sua lieve mineralità.
La Barbera d’Alba di Carlo Viglione è un vino rosso sincero, fruttato ed elegante. Caldo e morbido, una classica barbera di Langa, senza la struttura di quelle astigiane, ma comunque di corpo, con buon alcol e tanta tanta freschezza per un finale lungo e raffinato.
È prodotto con uve provenienti dai vigneti più giovani e da quelle zone nei vigneti adulti dove, in genere, vi è più fertilità e produzione più abbondante. Il vitigno principale è il Sangiovese ma talvolta sono presenti anche piccole percentuali di Canaiolo, Syrah e Merlot. Viene lavorato in maniera tale da preservare quanto più possibile il frutto e la freschezza
Rappresenta il principale prodotto dell’azienda, con ca. 30.000 bordolesi per anno, 3.000 fiaschi da litro e 500 da litro e mezzo. È ottenuto da uve selezionate di Sangiovese dei vigneti di Casavecchia, Sicelle e Sicellino ed è fortemente espressivo del territorio da cui trae origine.
L'azienda agricola Montanar Denis è situata a Udine, in località Borc Dodòn. Agricoltori alla quarta generazione, Denis inizia a occuparsi di viticoltura nel 1989, quando prende in affitto i vigneti appartenenti al nonno. Negli anni poi acquista degli ettari di terreno e così nel 1995 nasce il progetto Borc Dodòn, dall'omonima località in cui sono situati.
Il Cala Cala Rosso di Calabretta è un vino caldo ma di grande beva. Dal naso tipicamente mediterraneo che si muove tra confetture di frutti rossi ed erbe aromatiche appena tagliate, in bocca è giusto ed equilibrato, muovendosi tra tannini vivi, per un finale lungo, ma fine e pulito.