Maschio Extra Dry è un prosecco dal colore paglierino chiaro dalla schiuma vivace. Al profumo emerge un pronunciato di frutta candita e fiori dolce mentre il sapore è piacevole con retrogusto aromatico.
Rive di Colbertaldo è il fiore all'occhiello del Maschio Dei Cavalieri. Le uve selezionate per questa bottiglia, vero esempio di eccellenza enologica, vengono raccolte esclusivamente a mano.
Le caratteristiche ambientali della bassa Rive esaltano notevolmente l'estratto base delle uve e il risultato è un colore giallo paglierino brillante e un gusto morbido e fruttato, che introduce al naso un vero e proprio trionfo di profumi che ricordano la pera, l'albicocca e un leggero sentore di frutti tropicali.
Le “Rive” sono le zone più vocate per la zona del Valdobbiadene Prosecco DOCG. In particolare, Rive di Colbertaldo, frazione del Comune di Vidor, ha le più antiche piantagioni di vigneto adagiate sulle pendici della sponda sinistra del fiume Piave, protette dalle Alpi e ben esposte ai raggi solari.
Prosecco DOCG Rive di Colbertaldo è ottimo sia come aperitivo che come vino a tutto tondo.
Il Prosecco DOC Treviso è prodotto con le uve della “zona storica” della Denominazione, rappresentative delle parti migliori del vasto territorio vocato alla coltivazione dell'uva Glera.
La nostra cantina ottiene gli spumanti direttamente dal mosto, sottoposto a pré mousse (fermentazione) con lieviti selezionati per un mese intero a temperatura controllata di 12-15 ° C. Il premio de mousse viene interrotto abbassando la temperatura della bombola per ottenere il livello zuccherino desiderato.
La tecnica di produzione esalta il piacere del bere, definito da una nota aromatica e un gusto fresco, oltre che dal fine perlage.
Una rarità del mondo enologico, questo spumante ottenuto dalla vinificazione delle uve Glera, prodotte nella limitata zona collinare di Valdobbiadene (104 ettari totali) denominata Cartizze. Il Cartizze Foss Marai presenta un profumo intenso di fiori di glicine, con sentori di rosa.
Al gusto si propone, ricco e variegato non stucchevole. Ottimo sia da aperitivo sia da tutto pasto, comunque, sempre all’altezza di ogni occasione.
Lo spumante per eccellenza, la versione che più esalta le caratteristiche tipiche delle uve Glera. Strada di Guia 109 Extra-dry è ricco di profumi, tra i quali spiccano per intensità ed eleganza l'acacia e la mela.
Al gusto è accattivante per la freschezza e il residuo zuccherino che si armonizzano splendidamente. Valorizza delicati piatti a base di pesce e carni bianche, complice in ogni momento della giornata per gustare i momenti di relax.
Zharpì è una parola del dialetto locale (Zharpir -?arpìr) che significa “potare” la vite. Questa parola vuole evocare l'appartenenza al territorio del vino, la lavorazione della vite e la storia della nostra regione.
Un Prosecco DOC brut biologico, limpido e profumato, con note di fiori di campo bianchi e mela verde. Le bollicine morbide conferiscono al vino un sapore pieno, leggermente acido e asciutto.
Suggeriamo l'abbinamento con piatti vegani o vegetariani.