Celebrati da sempre nelle canzoni della tradizione popolare come "beverini" (ossia facili), i vini del Lazio sono molto noti. Si pensi per esempio al Frascati, al Marino, ai Castelli Romani e allo storico Est! Est!! Est!!!. Oggi i produttori puntano a migliorare le qualità delle Doc, in particolare del Frascati; e non mancano poi gli innovatori, che stanno sperimentando con successo vitigni internazionali.
Questo vino prende il nome dall’antica città di “Satricum”. Le più antiche tracce di capanne risalgono al IX Sec. a.C. ed erano organizzate in forma di villaggio con luogo di culto al centro. Tale insediamento, situato sull’altura prossima al fiume Astura, più tardi sarebbe diventato l’Acropoli della città, luogo in cui avrebbe visto la sua collocazione il tempio della divinità Mater Matuta di cui, ancora oggi, sono visibili le vestigia, in prossimità dell’attuale Borgo Le Ferriere (LT).