Grappa Invecchiata Aromatica, prodotta da vinacce di Brachetto, dai profumi intensi e netti e dal gusto aromatico morbido, affinata per 12 mesi in botti di rovere.
Dalla persistenza elegante, armonica e aromatica, è preferibile degustarla in calice tulipano per non scaldare il distillato con il calore della mano e per far percepire il ventaglio aromatico in tutta la sua complessità.
La Grappa Colli Euganei, distillata secondo antica tradizione artigianale, provienedalle rinomate vinacce di uve a bacca nera.
Si presenta all’olfatto ricca e fine, rigorosa nei sentori. Armoniosa al retrogusto e caratterizzata da un rotondo ed equilibrato bouquet. La distilleria Targa Ilva, è profondamente legata al territorio dei Colli Euganei, e in virtù di tale appartenenza, scelgono di portare in distilleria solo vinacce sempre fresche, soffici, morbide, ancora pregne dei loro sentori vinosi.
Grappa dal profumo fine e deciso e dal gusto piacevolmente avvolgente, armonica e persistente al palato.
Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo delle pregiate vinacce tipiche dell’Amarone della Valpolicella (Corvina, Rondinella, Molinara). Il Mastro Distillatore segue nel tempo e con attenzione l'evolversi del blend, verificando sentori e aromi fino al conseguimento di un equilibrio unico.
2020- su Bibenda - è stata inserita tra le migliori grappe d'Italia 5 grappoli.
Grappa dal profumo fine e deciso e dal gusto piacevolmente avvolgente, armonica e persistente al palato.
Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo delle pregiate vinacce tipiche dell’Amarone della Valpolicella (Corvina, Rondinella, Molinara). Il Mastro Distillatore segue nel tempo e con attenzione l'evolversi del blend, verificando sentori e aromi fino al conseguimento di un equilibrio unico.
2020- su Bibenda - è stata inserita tra le migliori grappe d'Italia 5 grappoli.
Questa Grappa di Chardonnay “Le Giare” di Marzadro si annuncia, sin dai primi istanti che guidano la degustazione, con una particolare intensità. Si tratta infatti di una bottiglia dal sicuro impatto sensoriale, che sia al naso sia al palato colpisce per la sensazione decisamente armonica con cui profumi e gusti si sviluppano.
Un’etichetta con cui si va sempre sul sicuro, sinonimo di garanzia e affidabilità, che incarna quella tradizione artigianale che da sempre accompagna l’arte distillatoria in Trentino.
E' una grappa invecchiata in piccole botti di rovere per 36 mesi, ottenuta da vinacce distillate a bagnomaria con alambicco discontinuo.
Emana profumi di frutta, miele e spezie dolci e al palato è elegante, calda, armonica, morbida, rotonda, asciutta e persistente.