Cerca
Categorie
    Menu Close

    Spiacenti, questo prodotto non é più disponibile

    VINO CASA D'AMBRA FALANGHINA 2021 - CAMPANIA IGT -75CL

    Produttore: Casa D'ambra
    Cod.: 82071
    Temperatura: 12-14°C
    Vitigno: Falanghina
    Provenienza: Ischia,Italia
    Colore: Giallo Paglierino Riflessi Verdognoli
    Gusto: Secco
    Fermentazione: A Temp. Controllata In Tini D'acciaio
    Olfatto: Bouquet Complesso
    Gradi: 12,5%
    ABBATTI I PREZZI - Più compri, più risparmi
    Se ne acquisti una quantità uguale o maggiore di 12
    Potrai averlo al prezzo vantaggioso di €5,18
    €5,49 IVA inclusa
    i h
    Spedire a
    *
    *
    Metodo di spedizione
    Nome
    Consegna stimata
    Prezzo
    Nessuna opzione di spedizione
    Da 130 anni, la famiglia D’Ambra è unita da una grande passione per la vite e il vino: creatività, innovazione e rispetto per la tradizione si tramandano da generazioni.
    Dal commercio di vino sfuso, iniziato da Don Ciccio, oggi la seconda generazione è protagonista della produzione di vini di prestigio. La ricerca dell'eccellenza ha sempre caratterizzato la nostra realtà, prima nelle mani di Salvatore D'Ambra, poi del figlio Andrea, che crea vini celebri, come il Frassitelli. Vini che esaltano l'unicità del territorio di Ischia. Oggi, Andrea è affiancato dalle figlie Marina e Sara, la quarta generazione che porta avanti una storia di radici profonde e spirito innovativo.
    *
    *
    *
    Hanno acquistato anche
    Immagine di APEROL 1LT -

    APEROL 1LT -

    70019
    Dal 1919 Aperol è l'aperitivo poco alcolico più amato. Infusione esclusivamente delle materie prime più pregiate, arance dolci e amare, erbe e radici in perfetta armonia tra loro e una leggerezza alcolica di 11° gradi sono il punto di forza di questo aperitivo, da sempre protagonista delle ore felici e del boom dello Spritz, diventato un vero e proprio rituale popolare tra i giovani e non solo.

    Colore arancione intenso, esprime all'olfatto sensazioni agrumate di arancia, lievi sentori di erbe e radici e sottili sbuffi vanigliati, alternati a sensazioni di zagara e fiori d'arancio.

    L'assaggio è vellutato e morbido, corposo e rotondo, con ritorni agrumati di mandarino e di spezie dolci, anice stellato e chiodi di garofano, verso un piacevole retrogusto amaricante tipico delle erbe.
    €12,12 IVA inclusa
    Immagine di GIN TANQUERAY -1LT -

    GIN TANQUERAY -1LT -

    70059
    Nato negli anni '30 dall'ingegno e l'ossessione per la perfezione di Charles Tanqueray, il quale utilizzando acqua demineralizzata e solo 4 botaniche (ginepro toscano, radice di angelica, coriandolo e liquirizia) è riuscito ad ottenere un gin strepitoso, tra i più noti e venduti al mondo.
    €20,74 IVA inclusa
    Immagine di VINO MOIO 57 ROSSO - PRIMITIVO CINQUANTASETTE-75CL

    VINO MOIO 57 ROSSO - PRIMITIVO CINQUANTASETTE-75CL

    70867
    Il Moio 57 deve il suo nome alla straordinaria vendemmia del 1957, che si ottenne a Mondragone. La vinificazione è di tipo tradizionale con macerazione lunga. Successivamente il vino viene sottoposto ad un periodo di affinamento nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia. Ha un colore rosso rubino, un profumo fruttato con un fondo di spezie e di liquirizia. Al gusto è caratterizzato da una notevole concentrazione ed un ottimo equilibrio.

    The Moio 57 owes its name to the extraordinary grape harvest of 1957, which was obtained in Mondragone. The vinification is traditional with a long maceration. The wine undergoes a period of aging in traditional Slavonian oak casks. It has a ruby red color, a fruity aroma with a background of spices and licorice. The taste is characterized by a high concentration and a good balance.
    Da €8,95 IVA inclusa
    Immagine di VINO MASTROBERARDINO MASTRO ROSSO 2021 - CAMPANIA IGT-75CL

    VINO MASTROBERARDINO MASTRO ROSSO 2021 - CAMPANIA IGT-75CL

    80161
    Il territorio irpino è particolarmente vocato alla viticoltura a causa delle sue caratteristiche pedoclimatiche e dai suoli fortemente ricchi di elementi provenienti dal Vesuvio. Terra di viticoltura autoctona dove il vitigno Aglianico è largamente diffuso e noto per le sue prestazioni di notevole livello qualitativo.
    Da €5,30 IVA inclusa