Il vitigno Lagrein è originario dell’Alto Adige ed è proprio qui che viene coltivato in prevalenza. Una delle sue peculiarità e che vi si ottengono vini sia rossi che rosati. La storia della coltivazione del Lagrein in Alto Adige risale al XIV secolo. Oggi è annoverato fra i migliori vini rossi della regione. Questo Lagrein presenta un profondo colore rosso scuro, un corpo strutturato e begli aromi speziati. In breve, un vino di classe ed unico, che si può trovare solo in Alto Adige.
Il Pinot Nero (ted. Blauburgunder o Pinot Noir) è uno dei vini rossi più apprezzati e pretenziosi.Tuttavia è un vitigno che non si adatta a qualsiasi condizione e costituisce sempre una sfida sia in vigna sia in cantina. Grazie ai suoi profumi raffinati e al suo carattere inconfondibile gode di un grande prestigio. Nelle giaciture più fresche, ancorché soleggiate, di Appiano e Caldaro il Pinot Nero sviluppa il suo pieno potenziale generando un vino strutturato e elegante,sorprendentemente simile ai modelli borgognoni.
Da soleggiati e ventilati vigneti, dove le uve maturano pienamente al sole di fine Settembre, nasce Passo Delle Mule, avvolgente Nero D'Avola in purezza.Rosso complesso e strutturato.
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese.Dal 2005 la responsabilità è passata interamente nelle mani di Lamberto Frescobaldi che continua a scrivere la storia di Luce, vino Super Tuscan apprezzato in tutto il mondo, dedicandovisi con grande passione e dirigendone gli orientamenti produttivi, dalla vigna alla creazione dei blend di ogni annata.
Essere un secondo vino può diventare una vocazione.Nel caso di Lucente, lo è: così caratteristico per l’immediatezza e la piacevolezza guidate dal frutto, autentica interpretazione del territorio. Si affina per 12 mesi nelle barrique della Tenuta, per essere poi imbottigliato direttamente nella nostra Cantina.