Alla vista si presenta con un colore bruno e al naso emergono note di arancia e spezie. Perfetta miscela di note dolci e amare al palato, che donano una gamma di sfumature di note speziate di agrumi, che termina in un sottile tocco astringente.
Angostura Bitter Orange è ottenuto dall’infusione di 12 erbe aromatiche e amaricanti con acqua e zucchero. Tra gli ingredienti principali ricordiamo chiodi di garofano, radice di genziana, cardamomo, essenza di arance amare.
L’arancia è l’aroma principale di questa versione.
Liquore Vanil Isolabella 1 Lt è un liquore molto fine alla vaniglia che viene impiegato abitualmente nella preparazione di numerosi cocktail e long drink.
Il suo aroma delicato, però, lo rende particolarmente indicato per rendere più gustosi anche gelati, torte e dolci al cucchiaio.
Viene prodotto dalla Casa Isolabella, fondata da Egidio Isolabella a Milano nel 1870, che produce vermouth e liquori da 150 anni garantendoti tutto il gusto e la qualità di un prodotto tutto made in Italy.
Acquistata dalla Fratelli Branca Distillerie nel 1987, Candolini è la grappa morbida ed elegante preferita dagli italiani. Prodotto con distillati di prima qualità accuratamente selezionati, Candolini amplia la propria presenza nel mercato lanciando la linea del monovitigno, con distillati premium provenienti da un vitigno unico.
“Candolini Bianca”, profumo e gusto equilibrati e particolarmente delicati. Prodotto con sistillati altamente selezionati, limpidi e piacevoli. È una Grappa fresca che seduce e conquista per il suo gusto raffinato.
Limpida e trasparente, presenta all'olfatto aromi delicati di uva e sensazioni vinose, insieme a lievi sentori di agrumi e salvia, in un perfetto equilibrio di aromi in cui la nota alcolica è presente ma non pungente. L'assaggio esprime un distillato raffinato, elegante e bilanciato tra la sensazione calorica e la morbidezza, in un complesso rotondo e cremoso che conquista ad ogni sorso.
Dal 1919 Aperol è l'aperitivo poco alcolico più amato. Infusione esclusivamente delle materie prime più pregiate, arance dolci e amare, erbe e radici in perfetta armonia tra loro e una leggerezza alcolica di 11° gradi sono il punto di forza di questo aperitivo, da sempre protagonista delle ore felici e del boom dello Spritz, diventato un vero e proprio rituale popolare tra i giovani e non solo.
Colore arancione intenso, esprime all'olfatto sensazioni agrumate di arancia, lievi sentori di erbe e radici e sottili sbuffi vanigliati, alternati a sensazioni di zagara e fiori d'arancio.
L'assaggio è vellutato e morbido, corposo e rotondo, con ritorni agrumati di mandarino e di spezie dolci, anice stellato e chiodi di garofano, verso un piacevole retrogusto amaricante tipico delle erbe.
uesto elisir veniva inizialmente utilizzato, tra il 1700 e il 1800, come medicinale nella lotta alla malaria; quando, in seguito, questa malattia venne gradatamente scomparendo, divenne semplicemente un ottimo e corroborante amaro digestivo.
Questo prodotto è ottenuto dall'infusione in alcool della corteccia di china, un albero originario dell'america del sud dove cresce nella vallate che circondano la cordigliera della Ande. Conosciuta dalle popolazioni indigene fin dall'antichità, possiede proprietà curative e benefiche. La formula arrivata a noi è cambiata nel tempo, aggiungendo nuove erbe alla miscela come ingredienti così da creare nuove sensazioni e sapori.
Oggi possiede un inconfondibile gusto dolce-amaro ed un colore marrone ambrato. All'olfatto invece compaiono profumi di agrumi ed essenze aromatiche come china e rabarbaro.
Può essere servito freddo con ghiaccio abbontante, ma anche caldo con scorza di limone.