Il Liquore Drambuie è di origine Scozzese, conosciuto poco in Italia che porta con sé una lunga storia. Il Drambuie è ricavato da una miscela di Whisky, miele di Brugo e un mix di erbe e spezie mantenute segrete.
Il suo è un gusto dolce con lievi sentori di anice , noce moscata, zafferano ed erbe.
Al palato risulta, strutturato, denso e di grande morbidezza. Il finale è fresco, acido e molto persistente.
L'insaziabile desiderio di esplorare nuove terre, ha portato il Vecchio Magazzino Doganale ad esplorare nuovi mondi e ricercare nuove culture e nuove botaniche che, con grande semplicità, si cerca di far rivivere nel bicchiere.
Amaro Da Salotto Intervallo unisce quindi sapientemente la genziana, la galanga, l'assenzio, la menta, la salvia e la maggiorana, tutte infuse singolarmente, senza nessun agrume. Gli infusi vengono assemblati solo alla fine e riposano, insieme, per conoscersi, tutto il tempo necessario, senza fretta. Per chiudere una bottiglia bisogna saper aspettare, con grande pazienza, il ciclo naturale di ogni botanica, che è intervallo e magia.
Ambra scuro con venature tendenti al rubino, al naso è un pout-pourrì di spezie, chiodi di garofano, cannella, seguite da note verdi di carciofo, menta e genziana. Artemisia, maggiorana e timo a fare da sfondo. Sorso potente, importante, ben bilanciato tra il calore, la morbidezza alcolica e la vena amaricante, caratterizzato da un lunghissimo e persistente finale di erbe aromatiche.
"Madame Milù" è un liquore calabrese altamente digestivo dedicato alla ballerina francese di cui si innamorò di Jefferson. Viene lavorato con botaniche locali, quali finocchietto timpa, resine di pigne verdi della Sila, camomilla, menta e altri ingredienti segreti, esprimendo un sapore balsamico, intenso e corposo che inebria il naso con le sue intense note di erbe balsamiche e officinali.
O'ndina è un gin contemporaneo, moderno che rappresenta appieno lo spirito della riviera italiana Le botaniche impiegate per la realizzazione di questo distillato sono in tutto 19.Tra le principali troviamo il basilico ligure, cedro siciliano e un mix di erbe spontanee accuratamente selezionate.