Vino di fascino immutato nel tempo che la Banfi ripropone agli estimatori avvalendosi della sua esperienza ultra centenaria.È di colore rosso con delizioso aroma di muschiato, fresco e spumeggiante, raro caso di spumante rosso dolce a DOCG. Gradevolissimo a fine pasto e fuori pranzo.
Un classico di Banfi Piemonte ottenuto dal vitigno Brachetto, uva aromatica antica e complessa tipica del territorio.
Spumante dolce dalle nuance rosso rubino chiare con un perlage vivace e molto persistente. Sia al naso che in bocca si esprimono al meglio tutte le peculiarità aromatiche del vitigno; profumi intensi di rosa bulgara e frutti di bosco accompagnati da un retrogusto dolce equilibrato da una buona acidità.
Questa cuvée Chardonnay 100%, dalla produzione limitata, proviene da uve raccolte nella Côte des Blancs, la regione tradizionale di coltivazione dello Chardonnay, e una metà circa del blend proviene dalla rinomata zona della Montagne de Reims.
Note di pasticceria inglese, pompelmo, composta di frutta, caramello, mela cotogna e brioche. Ricco al palato, con note di agrumi canditi, miele e sentori di mora. Si tratta di un blend esclusivo dotato di mineralità, flessibilità, rotondità e di tutta la leggerezza del terroir della Montagne de Reims, che gli conferisce inoltre un notevole potenziale di affinamento in bottiglia.
Questo champagne, già elegante, complesso e potente ora, sarà particolarmente apprezzato dai collezionisti che potranno conservarlo in condizioni perfette per altri 20 anni e osservare lo sviluppo di note tostate e sentori dolci.
Lo Champagne Armand de Brignac Rosé è composto da uve Pinot Noir provenienti da antichi vigneti situati nella Montagne de Reims, la cui produzione è caratterizzata da una notevole intensità aromatica. La cuvée risultante si presenta ricca e di carattere, con fresche note di frutti rossi esaltate da sensazioni di pasticceria da forno.
Fragola, frutti di bosco e ciliegia al naso, completate da sentori floreali e una nota di mandorla dolce.
La prevalenza di uve rosse lo rende strutturato al palato, dove dominano frutti neri e ciliegie con un tocco di pasticceria da forno.
Di ottima beva già ora, può essere fatto maturare altri 10-15 anni se si desidera gustare uno champagne più ricco e strutturato.
Lo Champagne Armand de Brignac ha lanciato una bottiglia verde di Champagne Armand de Brignac in edizione limitata speciale in onore del Masters Golf Tournament e quest'anno è la quinta edizione. La Green Bottle di Armand de Brignac è ??stata realizzata per abbinare il colore della famosa giacca assegnata ogni anno al vincitore del Masters Golf Tournament ad Augusta, in Georgia.
La bottiglia verde contiene lo champagne Brut Gold di Armand de Brignac, riconosciuto a livello internazionale, classificato n. 1 al mondo in un test di degustazione alla cieca di 1.000 marche di champagne. Meravigliosamente complesso e corposo, il suo bouquet è fresco e vivace, con leggere note floreali.
Prima uscita dallo Champagne Armand de Brignac, il Brut Gold rimane la cuvée più iconica della gamma. Ricco della tradizione del vecchio mondo della miscelazione dello champagne, è un trio di annate provenienti da alcuni dei terroir più lodati della regione, risultando in una cuvée che esprime il carattere di frutta fresca e vibrante con una consistenza morbida.
Aromi di pesca, albicocca, frutti di bosco, seguiti da agrumi cristallizzati, fiori d'arancio e accenni di brioche. Il palato è ricco di frutta esotica, ciliegia e un tocco di limone, vaniglia e miele.