Dom Pérignon crea solo Champagne Millesimati, elaborati dalle migliori uve selezionate in una singola annata. Non smette di reinventarsi, per interpretare sempre al meglio il carattere esclusivo di ogni stagione. Rifiuta i compromessi, rinunciando alla creazione del Millesimato quando la vendemmia non è all’altezza.
Dopo un’elaborazione di almeno otto anni, il vino raggiunge un equilibrio perfetto, la più bella promessa della Maison. Questo è Dom Pérignon Vintage, la Plénitude dell’Armonia. Immediatamente risplende la dolcezza della frutta tropicale: mango verde, melone e ananas. Poi emergono note più temperate: il pizzicore di una scorza d'arancia, la bruma di un mandarino.
Il vino respira e la sua freschezza si rivela. La fioritura dopo la pioggia. Una sensazione tattile di peonia, gelsomino e lillà. Al palato la materia prende corpo, generosa, decisa, controllata. Poi si rafforza, facendo vibrare il vino sulle note speziate e pepate. L’energia si prolunga, fino a un magnifico finale salino.
Secondo il metodo Charmat, la spumantizzazione avviene in autoclavi d'acciaio nel rispetto delle regole dettate dal disciplinare di produzione. Il risultato è un vino Extra Dry giovane ed emozionante adatto a tutte le occasioni.
Defì Gajeco si presenta alla vista con un colore giallo paglierino brillante e alcuni riflessi verdognoli. Con un vivace perlage e profumi intensi di fiori bianchi e mela golden.
Il sapore è fresco ed è elegante, morbido e piacevolmente zuccherino al palato.
Il Prosecco, nella versione spumante, è un vino capace di stuzzicare e soddisfare anche i palati più esigenti. E’ di colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Il bouquet è complesso con sentori di rosa, gelsomino, glicine e fiori di acacia. Le note fruttate sono di mela banana e ananas, con sfumature minerali.
Di buona freschezza, particolarmente sapido e di ottima persistenza. Vino indicato per sottolineare qualsiasi tipo di occasione, si presta particolarmente come aperitivo assieme agli amici oppure ottimo con antipasti delicati o primi piatti di pesce. Varietà uve: 85% Glera e 15% Blend (Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Grigio)
Defì Euforio Spumante Gran Cuvèe Extra Dry, deriva da uve bianche italiane vinificate secondo il metodo Charmat. Con Gran Cuvèe, il gusto lo senti, gli aromi li assapori, i profumi li avvolgono in un'atmosfera magica dove tutto confluisce per crare emozioni uniche ed inedite.
Vino dal colore giallo paglierino scarico dal perlage vivace. I profumi sono freschi, con sfumature fruttate di frutta gialla, pesca, e albicocce.
In bocca si presenta pulito e con una piacevole armonia gustativa.
È un brut vivace, ricco di fragranza, che predilige la scorrevolezza e un linguaggio sensoriale accessibile, uno stile equilibrato e versatile.
Al bicchiere ha colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, animato da un perlage fine e persistente. Al naso è fresco, con note floreali di tiglio, sfumature di agrumi, pesca bianca e pepe verde. La bocca è tesa e croccante, fresca e verticale, sapida, raffinata e con un finale persistente molto piacevole.
Lo Spumante Dry Gran Collezione di Cinzano nasce dall'unione di uva garganega e trebbiano da Veneto ed Emilia Romagna. Il risultato è un vino dal colore giallo paglierino e dal gusto morbido e piacevole.
Si abbina alla perfezione con piatti e aperitivi a base di verdura, formaggi semi stagionati, pane integrale e salumi stagionati. È consigliabile servirlo a una bassa temperatura (tra 4° e 6°).