Il Noà di Cusumano nasce nei vigneti di Tenuta Presti e Pegni, nei pressi di Alcamo, in provincia di Trapani.Ottenuto con un sapiente mix di uve autoctone locali e uve internazionali (Nero d'Avola, Merlot, Cabernet Sauvignon), vendemmiate nella prima decade di settembre, questo vino territoriale fermenta a temperature controllate per poi svolgere la malolattica in carati di rovere. Matura poi negli stessi recipienti per 12 mesi, per poi affinare in vetro per un breve periodo, prima di essere commercializzato.
Il Nero d'Avola Cusumano è prodotto esclusivamente con uve Nero d'Avola coltivate nella tenuta di San Giacomo a Butera, fa parte della vasta gamma di prodotti della nota azienda Cusumano e più precisamente rientra nel loro catalogo ''monovitigni''. È un vino estremamente didattico, tipico nei profumi e nei sapori, lineare e non invasivo.
Il Merlot di Cusumano è un vino rosso appartenente alla linea dei monovarietali proposti dell’azienda, che si distinguono per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Non fa eccezione questo Merlot che si fa apprezzare per l’eleganza del frutto e la piacevole morbidezza.
È il più giovane degli Chardonnay prodotti da Coppo. Il vino deve il suo nome alla natura bianca del suolo, marne argillose-calcaree, dove sono ubicate le vigne.
Le cantine sotterranee Coppo patrimonio mondiale dell' umanità.