Cerca
Categorie
    Menu Close

    VINO MASTROBERARDINO GRECO DI TUFO 2022 - DOCG-75CL

    Cod.: 80852
    Temperatura: 8/10°
    Vitigno: Greco Di Tufo
    Provenienza: Avellino,Italia
    Colore: Paglierino Chiaro
    Gusto: Cedro
    Olfatto: Albicocca,Dry Fruit
    Gradi: 12,5%
    ABBATTI I PREZZI - Più compri, più risparmi
    Se ne acquisti una quantità uguale o maggiore di 6
    Potrai averlo al prezzo vantaggioso di €10,17
    €10,37 IVA inclusa
    i h
    Spedire a
    *
    *
    Metodo di spedizione
    Nome
    Consegna stimata
    Prezzo
    Nessuna opzione di spedizione
    Il Greco di Tufo è una delle poche varietà bianche ad avere un’alta propensione all’invecchiamento.
    Questo antico e prestigioso vitigno è stato portato nella provincia di Avellino dai Pelagi, dalla Tessaglia in Grecia, nel primo secolo avanti Cristo.
    *
    *
    *
    Hanno acquistato anche
    Immagine di VINO MOIO GAURANO - PRIMITIVO-75CL

    VINO MOIO GAURANO - PRIMITIVO-75CL

    70866
    Il Gaurano nasce da una particolare selezione di uve leggermente surmature. Dopo una macerazione di circa 25 giorni a temperatura controllata, il vino che se ne ricava viene invecchiato per 18 mesi in tradizionali botti di rovere di Slavonia.
    Da €8,95 IVA inclusa
    Immagine di VINO MASTROBERARDINO 2021 - FALANGHINA DEL SANNIO DOC-75CL

    VINO MASTROBERARDINO 2021 - FALANGHINA DEL SANNIO DOC-75CL

    80903
    FALANGHINA DEL SANNIO DOC
    ll nome della Falanghina deriva probabilmente dall’uso dei pali detti “falange” che sin dall’antichità venivano usati per sostenere le viti.
    Pur avendo testimonianze scritte solo a partire da metà Ottocento, gli esperti sostengono si tratti di un vitigno contemporaneo rispetto al Fiano e al Greco che invece risalgono al I secolo a.C.

    DENOMINAZIONE
    Falanghina del Sannio DOC

    VITIGNO
    Falanghina del Sannio 100%

    VIGNETO E TERRENO
    La tenuta di Apice si trova in prevalenza su un terreno a medio impasto e ricco di scheletro con un’esposizione in prevalenza a Sud-Est e un’altitudine media di 350 m s.l.m. Il sistema di allevamento è la spalliera con potatura a guyot con una densità di impianto di 3.000 ceppi/ha di media e una resa di circa 85 q/ha e circa 2,38kg/ceppo.

    ETA’ DEL VIGNETO
    In media 15 anni.

    PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA
    Fine settembre. Raccolta manuale.

    VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
    Vinificazione classica in bianco in serbatoi di acciaio a temperatura controllata.

    IL COLORE
    Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
    IL PROFUMO
    Fresco e fruttato con spiccate note di agrumi, frutti tropicali, pesca, banana e fiori bianchi.
    IL SAPORE
    Di grande freschezza e persistenza, con piacevole retrogusto fruttato.
    ABBINAMENTI
    Antipasti

    Zuppe di pesce e crostacei.
    Primi piatti

    Piatti a base di frutti di mare e crostacei.
    Secondi piatti

    Pesci bianchi alla piastra e al forno.


    ATTITUDINE ALL’INVECCHIAMENTO
    10 anni e oltre
    TEMPERATURA DI SERVIZIO
    12-14 °C
    Da €7,52 IVA inclusa
    Immagine di VINO CONTE VISTARINO COSTIOLO 2022-75CL - SANGUE DI GIUDA DELL'OLTRE PO' PAVESE

    VINO CONTE VISTARINO COSTIOLO 2022-75CL - SANGUE DI GIUDA DELL'OLTRE PO' PAVESE

    81406
    Costiolo è un vino delicatamente dolce in cui gli zuccheri maturati dal sole vengono domati dalla naturale acidità e dal tipico sentore floreale. Celebrato vino da dessert accompagna anche la frutta fresca e disseta nella stagione estiva.
    Da €6,91 IVA inclusa
    Immagine di FOSS MARAI PROSECCO STRADA DI GUIA-75CL - BRUT

    FOSS MARAI PROSECCO STRADA DI GUIA-75CL - BRUT

    81421
    Strada di Guia 109 Brut lo spumante dal profumo accattivante di frutta acerba e di fiori d’acacia caratteristici delle uve Glera della zona di Valdobbiadene.

    Gusto equilibrato, acidità e residuo zuccherino si fondono in un’unica piacevole armonia.

    Gentile come aperitivo, adatto a piatti di pesce e formaggi delicati.
    Da €10,57 IVA inclusa