Cerca
Categorie
    Menu Close

    VINO MASTROBERARDINO 2021 - FALANGHINA DEL SANNIO DOC-75CL

    Cod.: 80903
    Temperatura: 8/10°
    Vitigno: Falanghina
    Provenienza: Avellino,Italia
    Colore: Giallo Paglierino Riflessi Verdognoli
    Gusto: Ricco Di Ritorni Fruttati
    Olfatto: Pesche,Albicocche
    Gradi: 12,5%
    ABBATTI I PREZZI - Più compri, più risparmi
    Se ne acquisti una quantità uguale o maggiore di 6
    Potrai averlo al prezzo vantaggioso di €7,52
    €7,93 IVA inclusa
    i h
    Spedire a
    *
    *
    Metodo di spedizione
    Nome
    Consegna stimata
    Prezzo
    Nessuna opzione di spedizione
    FALANGHINA DEL SANNIO DOC
    ll nome della Falanghina deriva probabilmente dall’uso dei pali detti “falange” che sin dall’antichità venivano usati per sostenere le viti.
    Pur avendo testimonianze scritte solo a partire da metà Ottocento, gli esperti sostengono si tratti di un vitigno contemporaneo rispetto al Fiano e al Greco che invece risalgono al I secolo a.C.

    DENOMINAZIONE
    Falanghina del Sannio DOC

    VITIGNO
    Falanghina del Sannio 100%

    VIGNETO E TERRENO
    La tenuta di Apice si trova in prevalenza su un terreno a medio impasto e ricco di scheletro con un’esposizione in prevalenza a Sud-Est e un’altitudine media di 350 m s.l.m. Il sistema di allevamento è la spalliera con potatura a guyot con una densità di impianto di 3.000 ceppi/ha di media e una resa di circa 85 q/ha e circa 2,38kg/ceppo.

    ETA’ DEL VIGNETO
    In media 15 anni.

    PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA
    Fine settembre. Raccolta manuale.

    VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
    Vinificazione classica in bianco in serbatoi di acciaio a temperatura controllata.

    IL COLORE
    Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
    IL PROFUMO
    Fresco e fruttato con spiccate note di agrumi, frutti tropicali, pesca, banana e fiori bianchi.
    IL SAPORE
    Di grande freschezza e persistenza, con piacevole retrogusto fruttato.
    ABBINAMENTI
    Antipasti

    Zuppe di pesce e crostacei.
    Primi piatti

    Piatti a base di frutti di mare e crostacei.
    Secondi piatti

    Pesci bianchi alla piastra e al forno.


    ATTITUDINE ALL’INVECCHIAMENTO
    10 anni e oltre
    TEMPERATURA DI SERVIZIO
    12-14 °C
    *
    *
    *
    Hanno acquistato anche
    Immagine di VINO PRODUTTORI DI MANDURIA LIRICA 2020 - PRIMITIVO DI MANDURIA DOC-75CL

    VINO PRODUTTORI DI MANDURIA LIRICA 2020 - PRIMITIVO DI MANDURIA DOC-75CL

    80840
    Lirica è il "figlio nobile dei nostri padri" e riflette il carattere forte e generoso della terra che lo genera. Nei nove mesi di affinamento in botti grandi di rovere di Slavonia, la lenta e gentile micro-ossigenazione dona a questo classico Primitivo struttura e longevità, rispettando il carattere dell'uva e del territorio. La multiforme varietà del suo bouquet riporta alla poesia, in sintonia con la componente semantica del termine: il canto dei poeti per esprimere continue emozioni, particolari stati di grazia, un accordo di anime, di sensazioni, di brividi incantati, di palpiti segreti.
    Da €7,22 IVA inclusa
    Immagine di VINO VILLAMEDORO MONTEPULCIANO D'ABRUZZO - DOC 2018-75CL

    VINO VILLAMEDORO MONTEPULCIANO D'ABRUZZO - DOC 2018-75CL

    80875
    Il piccolo borgo dove nasce questo eccezionale vino si chiama Medoro, vicino al comune di Atri, nelle colline di Teramo. Questo vino esprime completamente i sapori della terra in cui nasce, l'Abruzzo.
    Da €4,90 IVA inclusa
    Immagine di RUM BARON SAMEDI - 70CL

    RUM BARON SAMEDI - 70CL

    71940
    Baron Samedi è un rum che nasce da una miscela di distillati caraibici di ottima qualità. Il suo forte carattere speziato proviene da un particolare spezia esotica haitiana, immersa nel distillato, che gli conferisce un sapore pieno ed intenso, rendendolo uno dei rum più appetibili in circolazione.
    Da €16,84 IVA inclusa
    Immagine di VINO CANTINE OLIVELLA KATÁ 2022 - CATALANESCA DEL MONTE SOMMA IGP-75CL

    VINO CANTINE OLIVELLA KATÁ 2022 - CATALANESCA DEL MONTE SOMMA IGP-75CL

    71394
    Katà è prodotto da uve Catalanesca in purezza coltivata nelle vigne alle pendici del Monte Somma. Le viti, a piedefranco, insistono a circa 500m s.l.m in una zona vitivinicola tra le più antiche, ove il terreno vulcanico sabbioso conferisce ai vini una spicccata mineralità e freschezza.La Catalanesca, l'uva prediletta dai contadini della zona, secondo il mito fu impiantata sul Monte Somma nel XIV° secolo da Alfonso I D'Aragona : oggi Cantine Olivella ne ha creato il suo vino-simbolo impegnandosi costantemente per valorizzarne il territorio.
    Da €9,25 IVA inclusa