Cerca
Categorie
    Menu Close

    VINO GRAGNANO GRAUNE' 2022 DOC 75CL - PENISOLA SORRENTINA

    Produttore: Cantine Federiciane
    Cod.: 82384
    Temperatura: 14-18°C
    Vitigno: Uve Nere Campane
    Provenienza: Napoli,Italia
    Colore: Rubino
    Gusto: Frizzante,Sapido,Di Medio Corpo
    Olfatto: Vinoso,Delicato
    Gradi: 10,5%
    ABBATTI I PREZZI - Più compri, più risparmi
    Se ne acquisti una quantità uguale o maggiore di 6
    Potrai averlo al prezzo vantaggioso di €7,52
    €7,93 IVA inclusa
    i h
    Spedire a
    *
    *
    Metodo di spedizione
    Nome
    Consegna stimata
    Prezzo
    Nessuna opzione di spedizione
    Nelle terre vulcaniche della Penisola Sorrentina, viene allevato e prodotto con gelosia e maestria un nobile ed antico vino napoletano. Il Gragnano, vino ribelle dal colore intenso, emette un'affine schiuma rossa quasi a ricordo delle eruzioni del Vesuvio. E' ottenuto da antiche forme di allevamento e da un uvaggio misto di Aglianico e Piedirosso, che nella fase finale esalta le qualità di freschezza e vivacità.
    *
    *
    *
    Hanno acquistato anche
    Immagine di VINO FEUDI DI SAN GREGORIO CUTIZZI 2022 - GRECO DI TUFO DOCG-75CL

    VINO FEUDI DI SAN GREGORIO CUTIZZI 2022 - GRECO DI TUFO DOCG-75CL

    80607
    CUTIZZI
    Dai vigneti più vocati abbiamo scelto le migliori
    uve di Greco, Fiano e Falanghina. Nasce così la
    linea “Selezioni”, riservata ai migliori ristoranti
    ed enoteche. L’esaltazione della qualità ottenuta
    dal felice incontro di conoscenza e passione.
    Una linea di nuove etichette nata dalla genialità
    di Massimo Vignelli.
    Dai terreni gessosi di Santa Paolina abbiamo
    selezionato le uve dei vigneti più vocati: il
    Cutizzi è la nostra migliore espressione del
    Greco.
    Denominazione
    Greco di Tufo DOCG
    Uve
    Greco
    Fermentazione alcolica
    In serbatoi di acciaio a16/18 °C.
    Maturazione
    Circa 4-5 mesi in serbatoi di acciaio con
    permanenza sui propri lieviti e ripetuti batonnage
    per rimettere in sospensione le fecce fini.
    Esame organolettico
    Il colore è giallo con riflessi dorati. Il profumo è
    intenso e persistente. Si riconoscono al naso nette
    sensazioni di frutta, dalla prugna verde alla pera
    “Mast’Antuono” (tipica campana) fino a decise
    sensazioni balsamiche di mentuccia.
    Al gusto si percepisce immediatamente la spalla
    acida e la spiccata mineralità tipica del territorio.
    Abbinamenti gastronomici
    Ottimo con crudi di mare, mozzarella di bufala,
    spigola all’acqua pazza e pezzogna al forno.
    Da €10,98 IVA inclusa
    Immagine di VINO FEUDI SAN GREGORIO PIETRACALDA 2022 - FIANO DI AVELLINO DOCG -75CL

    VINO FEUDI SAN GREGORIO PIETRACALDA 2022 - FIANO DI AVELLINO DOCG -75CL

    80608
    Dai vigneti più vocati abbiamo scelto le migliori
    uve di Fiano . Nasce così la linea “Selezioni”, riservata ai migliori ristoranti ed enoteche. L’esaltazione della qualità ottenuta dal
    felice incontro di conoscenza e passione. Una
    linea di nuove etichette nata dalla genialità
    di Massimo Vignelli.Dai vigneti delle colline di Sorbo Serpico sono state selezionate le uve migliori: Pietracalda è la migliore espressione del Fiano.
    Da €11,18 IVA inclusa
    Immagine di VINO FEUDI DI SAN GREGORIO SERROCIELO - FALANGHINA DEL SANNIO DOC 2022-75CL

    VINO FEUDI DI SAN GREGORIO SERROCIELO - FALANGHINA DEL SANNIO DOC 2022-75CL

    80609
    SERROCIELO

    Dai vigneti più vocati abbiamo scelto le migliori
    uve di Greco, Fiano e Falanghina. Nasce così la
    linea “Selezioni”, riservata ai migliori ristoranti
    ed enoteche. L’esaltazione della qualità ottenuta
    dal felice incontro di conoscenza e passione.
    Una linea di nuove etichette nata dalla genialità
    di Massimo Vignelli.
    Sulle colline del Sannio, nel cuore della
    Campania, abbiamo selezionato le migliori uve.
    Il Serrocielo è l’espressione della Falanghina, ove
    le consuete note floreali si arricchiscono di una
    profonda complessità gusto-olfattiva.
    Denominazione
    Falanghina del Sannio DOC
    Uve
    Falanghina
    Fermentazione alcolica
    In serbatoi di acciaio a 16/18 °C.
    Maturazione
    Circa 5-6 mesi in serbatoi di acciaio con
    permanenza sui propri lieviti e ripetuti batonnage
    per rimettere in sospensione le fecce fini.
    Esame organolettico
    Il colore è giallo paglierino tenue con lucenti
    riflessi verdi. Nette sono le sensazioni di piccoli
    fiori bianchi e di frutta. Al palato si presenta
    fresco e morbido.
    Abbinamenti gastronomici
    Consigliato per accompagnare i classici della
    cucina marinara: sautè di vongole, insalata di
    gamberi, cozze ripiene, spaghetti ai crostacei.
    Da €9,76 IVA inclusa
    Immagine di VINO DONNAFUGATA ANTHÌLA 2022 - SICILIA DOC-75CL

    VINO DONNAFUGATA ANTHÌLA 2022 - SICILIA DOC-75CL

    70745
    Anthìlia 2020 si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca (pesca) unite a sentori di fiori di campo. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. Stupisce in chiusura con una buona persistenza.
    Da €8,95 IVA inclusa