Cerca
Categorie
    Menu Close

    Vini

    Ordina per
    Immagine di VINO CANTINE OLIVELLA LACRIMANERO 2023 - VESUVIO LACRYMA CHRISTI ROSSO DOP-75CL

    VINO CANTINE OLIVELLA LACRIMANERO 2023 - VESUVIO LACRYMA CHRISTI ROSSO DOP-75CL

    81619
    Lacrimanero è prodotto da uve Piedirosso, Aglianico ed Olivella. Le viti, a piedefranco, insistono nella zona vitivinicola più antica del Vesuvio a circa 500 metri s.l.m dove il terreno vulcanico sabbioso dona ai vini una spiccata mineralità e freschezza. Le origini del vino sono avvolte dalla leggenda: si narra che il figlio di Dio, riconoscendo nel Golfo Di Napoli, un lembo di cielo strappato da Lucifero durante la caduta verso gli inferi, pianse e ove caddero le lacrime divine, sorsero le viti il cui vino si chiamò, per questo, Lacryma Christi.
    Da €9,76 IVA inclusa
    Immagine di VINO CANTINE OLIVELLA KATÁ 2024 - CATALANESCA DEL MONTE SOMMA IGP-75CL

    VINO CANTINE OLIVELLA KATÁ 2024 - CATALANESCA DEL MONTE SOMMA IGP-75CL

    71394
    Katà è prodotto da uve Catalanesca in purezza coltivata nelle vigne alle pendici del Monte Somma. Le viti, a piedefranco, insistono a circa 500m s.l.m in una zona vitivinicola tra le più antiche, ove il terreno vulcanico sabbioso conferisce ai vini una spicccata mineralità e freschezza.La Catalanesca, l'uva prediletta dai contadini della zona, secondo il mito fu impiantata sul Monte Somma nel XIV° secolo da Alfonso I D'Aragona : oggi Cantine Olivella ne ha creato il suo vino-simbolo impegnandosi costantemente per valorizzarne il territorio.
    Da €10,57 IVA inclusa
    Immagine di VINO CANTINE OLIVELLA EMBLEMA 2022 - VESUVIO DOP CAPRETTONE-75CL

    VINO CANTINE OLIVELLA EMBLEMA 2022 - VESUVIO DOP CAPRETTONE-75CL

    81480
    Come nasce

    Il Caprettone possiede elementi genetici in comune con il Coda
    di Volpe tanto che per anni c’è stata confusione tra i vitigni,
    anche se, per il primo la foglia più grande, il grappolo più
    spargolo e l’assenza della tipica “virgola finale” non dovrebbero
    lasciare dubbi. Vinificarlo in purezza ha significato per Cantine
    Olivella un’ulteriore sfida in nome della valorizzazione del
    territorio. Il nome, oltre che un doveroso omaggio ad uno degli
    artisti locali contemporanei più rappresentativi, indica proprio la
    volontà di creare un bicchiere di riferimento per questo vitigno,
    che possa divenirne un simbolo.

    Denominazione: Vesuvio bianco D.O.C.
    Gradazione alcolica: 13%
    Vitigno: Caprettone 100%
    Terreno: Vulcanico - sabbioso
    Esposizione: Ovest
    altitudine: 450 m s.l.m.
    Densità di impianto: 4.000 ceppi per ettaro
    Sistema di allevamento: Spalliera con potatura Guyot
    Età Vigneto: Oltre 12 anni
    Resa per Ettaro: Circa 60 Quintali
    Periodo di Raccolta: Prima decade di ottobre
    Tecnica di vinificazione: Classica in bianco
    Maturazione: in serbatoi di acciaio a temperatura controllata
    Affinamento: "sur lies" in acciaio per tre mesi e bottiglia

    Caratteristiche Sensoriali

    Vista: Giallo Paglierino carico
    Olfatto: Prevale, in giovinezza, la componente erbacea
    Gusto: Morbido ma prevalentemente acidulo, specie all’approccio,
    offre immediatamente la sensazione di un raggiunto e
    precoce equilibrio che dovrebbe permettere, negli anni, anche
    una discreta serbevolezza.
    Abbinamenti: Molto versatile: da aperitivo con formaggi freschi e cruditè di
    mare a piatti più saporiti come il conterraneo baccalà di
    Somma, in bianco con le olive o fritto a tocchi di grande
    spessore
    Da €9,15 IVA inclusa
    Immagine di VINO CANTINE DEL NOTAIO L'ATTO 2022 - BASILICATA IGT-75CL

    VINO CANTINE DEL NOTAIO L'ATTO 2022 - BASILICATA IGT-75CL

    80820
    Sui tufi vulcanici del Vulture, nelle contrade più rinomate, le vigne sono coltivate nel pieno rispetto della vita del terreno.

    PREMIATO CON I 3 BICCHIERI PROSIT – ANNO 2020
    Da €7,93 IVA inclusa
    Immagine di VINO CANTINE DEL NOTAIO LA FIRMA 2017 - AGLIANICO DEL VULTURE DOC-75CL

    VINO CANTINE DEL NOTAIO LA FIRMA 2017 - AGLIANICO DEL VULTURE DOC-75CL

    80822
    Vino prodotto nel territorio alle pendici del monta Vulture, sui tufi vulcanici , nelle contrade più rinomate, le vigne sono coltivate nel pieno rispetto della vita del terreno.
    Da €24,03 IVA inclusa
    Immagine di VINO CANTINE DEL NOTAIO IL SIGILLO 2016 - BASILICATA IGT-75CL

    VINO CANTINE DEL NOTAIO IL SIGILLO 2016 - BASILICATA IGT-75CL

    82332
    Da €28,26 IVA inclusa