Cerca
Categorie
    Menu Close

    GRAPPA BERTA CASTELLETTO DELL'ANNUNZIATA - ASTUCCIO IN LEGNO

    Produttore: Distilleria Berta Srl
    Cod.: 91297
    Provenienza: Italia
    Colore: Ambrato Intenso
    Gusto: Ricco, Avvolgente
    Olfatto: Vaniglia,Cacao,
    Gradi: 43%
    ABBATTI I PREZZI - Più compri, più risparmi
    Se ne acquisti una quantità uguale o maggiore di 6
    Potrai averlo al prezzo vantaggioso di €117,12
    €117,12 IVA inclusa
    i h
    Spedire a
    *
    *
    Metodo di spedizione
    Nome
    Consegna stimata
    Prezzo
    Nessuna opzione di spedizione
    La magnifica storia del Castelletto dell'Annunziata inizia a Nizza Monferrato, una cittadina fondata da un gruppo di coraggiosi, i quali si ribellarono alla barbarie dello Ius Primae Noctis. Nella quale si stabilì un giovane appena sposato, che decise di far crescere i propri figli e la sua distilleria. Ma quando la terra madre chiama risulta quasi impossibile non risponderla. I Berta tornarono a Casalotto, e a Nizza Monferrato rimase solo un pezzo di cuore. Questo stesso pezzo di cuore ci riporta al Castello dell'Annunziata, una residenza in campagna, un'oasi di tranquillità. Questo ci porta alla creazione di una magnifica grappa, figlia delle vinacee migliori che può offrire questa terra, un distillato che ha il gusto del ritorno a casa. Amaro di Berta Castelletto dell'Annunziata si presenta con un colore ambrato, con sentori complessi e ampi che richiamano il cacao, la vaniglia, la ciliegia e la frutta matura, al momento della degustazione esibisce un sapore ricco e avvolgente.
    *
    *
    *
    Hanno acquistato anche
    Immagine di VINO TENUTA SAN GUIDO GUIDALBERTO 2021 - TOSCANA IGT-75CL

    VINO TENUTA SAN GUIDO GUIDALBERTO 2021 - TOSCANA IGT-75CL

    81742
    Il "Guidalberto" nasce dalla volontà di Nicolò Incisa della Rocchetta, figlio di Mario, di cimentarsi anche con il merlot. Nonostante infatti la spina dorsale del Toscana IGT "Guidalberto" 2014 del Tenuta San Guido, nato nel 2000, rimanga il cabernet sauvignon, quello non utilizzato nel Sassicaia, il merlot dona una certa morbidezza ed un frutto di grande avvolgenza, offrendo così al consumatore un prodotto in grado di essere consumato anche in gioventù.
    Da €42,70 IVA inclusa
    Immagine di GRAPPA RISERVA ELIGO ORNELLAIA -70CL - ASTUCCIATA

    GRAPPA RISERVA ELIGO ORNELLAIA -70CL - ASTUCCIATA

    81428
    Eligo dell’Ornellaia Grappa Riserva è espressione della filosofia di Ornellaia, secondo cui un processo rigoroso di selezione delle uve nel vigneto e in ogni fase della produzione sono fondamentali per creare la migliore qualità possibile.

    Dopo la paziente distillazione in piccoli alambicchi di rame, la grappa viene affinata per almeno tre anni – un tempo doppio rispetto a quanto previsto per ottenere una Grappa Riserva – nelle botti di proprietà di Ornellaia.

    La Grappa Riserva "Eligo" è una grappa stravecchia che ha sostato per almeno 36 mesi in botte, dal colore dorato intenso e dal bouquet ampio e complesso di cannella, cacao e tabacco. La consistenza è setosa e il gusto morbido, ricco, strutturato e persistente.

    Astucciata in raffinata confezione.
    Da €43,92 IVA inclusa
    Immagine di WHISKY LAGAVULIN -AGED 16 YEARS- 70CL - ISLAY-ASTUCCIATO

    WHISKY LAGAVULIN -AGED 16 YEARS- 70CL - ISLAY-ASTUCCIATO

    70279
    Si pensa che la distilleria Lagavulin (che si pronuncia "Laga-voolin") sia una delle più antiche della Scozia, fu fondata nel 1816 da John Johnston.

    Il single malt Lagavulin 16 anni è uno scotch che nasce da una lenta distillazione, la più lenta di qualsiasi malto di Islay, prima di essere imbottigliato, matura per sedici lunghi anni in botti di rovere. Questo lo rende un distillato venerato da intenditori ed esperti, inoltre, Lagavulin è noto anche come "il re di Islay".
    Da €65,88 IVA inclusa
    Immagine di GRAPPA BERTA OLTRE IL VALLO 70CL

    GRAPPA BERTA OLTRE IL VALLO 70CL

    71429
    Oltre il Vallo nasce, nel 2010, dall’incontro tra due realtà molto distanti, Berta e Diageo, con un forte punto in comune: l’amore per la distillazione.

    Il nome, Oltre il Vallo, completa il tutto, ricordando come mai nessuno sia riuscito ad oltrepassare le antiche fortificazioni di Adriano, quel muro che rappresentava il confine più settentrionale dell’Impero Romano in Britannia.

    Colore ambra intenso, all’olfatto presenta un’esplosione di profumi che vanno dalle vinacce alla frutta secca, dall’uva passa alla mandorla, con una lieve nota affumicata sullo sfondo.
    Da €34,16 IVA inclusa