Introdotta sul mercato nel 1963, questa Tequila è l'espressione top di un'azienda che è da anni leader mondiale nella produzione di Tequila; un riconoscimento conquistato grazie alla qualità indiscussa del prodotto, ottenuto ancora seguendo la ricetta tradizionale e 100% distillato da agave blu, senza aggiunta di altri componenti, coloranti o additivi.
Colore giallo dorato molto intenso, con riflessi ambrati. Al naso esprime sentori floreali di ginestra, scorza di cedro candita e nota vegetale, in un complesso di grande intensità aromatica che porta verso note leggermente affumicate.
L'assaggio è morbido, quasi viscoso, caratterizzato da speziatura dolce di vaniglia che si rincorre con il pepe bianco, in un continuo contrasto tra dolcezza e possenza, per un finale lungo e di estrema piacevolezza.
Tra i whisky statunitensi più prestigiosi non può mancare il riferimento Wild Turkey Straight Rye.
La peculiarità di questo bourbon è che viene ottenuto dalla distillazione di segale americano fermentato e acqua proveniente dal Kentucky River, un corso d'acqua situato nei pressi della distilleria. Inoltre, il suo sapore è caratterizzato dalla "carbonizzazione" della botte(char#4) di rovere americano in cui riposa. Il periodo di invecchiamento, di circa 4/5anni, fa si che questo distillato esprima al meglio le sue caratteristiche organolettiche.
L’Acquavite “Prime Uve Nere” nasce dalla distillazione del mosto d’uva di due vitigni a bacca rossa, Refosco e Cabernet.
Alla vista, si presenta con un colore dorato particolarmente carico e sgargiante. Lo spettro olfattivo che avvolge il naso risulta composto da note principalmente speziate, in cui emerge un chiaro sentore di vaniglia.
In bocca ha un buon corpo, pieno, rotondo, con un sorso in perfetto equilibrio.
Da casa Bonaventura Maschio, nome di spicco della distilleria trevigiana, nasce un distillato di uve.
Non una Grappa quindi, che da disciplinare deve essere ottenuta distillando le vinacce, ma bensì un distillato di uve.
In questo caso si tratta di varietà a bacca bianca, pregiate e connotate da piacevolissimi profumi. Un’attentissima selezione dei migliori acini sta alla base della qualità di Prime Uve.
Di grande trasparenza. Il profumo ricorda la frutta bianca, l’uva fresca ed un ricchissimo bouquet di fiori. Al gusto è fine, delicato e aromatico.
Ottimo in diverse occasioni di convivialità o di chiusura dei pasti; al fine di esaltare al meglio i suoi tratti freschi e fruttati, si consiglia di servirlo a temperature non troppo alte.