Il Licor 43 trae il suo gusto delizioso e la lucentezza dorata da un'autentica ricetta composta da 43 ingredietni naturali. Questo liquore emette un bagliore dorato brillante che riflette la sua eredità mediterranea.
Sebbene sia perfetto se gustato puro con o senza ghiaccio, i suoi sapori sono così armoniosi che invita semplicemente ad essere misceltao con altre bevande.
Fondata nel 1829 nella città di Tullamore, nella contea di Offaly, nel cuore dell'Irlanda. La distilleria Tullamore ha perfezionato l'arte di miscelare tre tipi di Irish Whiskey; "Orzo verde" detto anche green barley, malto e grano dorato.
Il risultato? Il leggendario e pluripremiato Whiskey Tullamore D.E.W , famoso in tutto il mondo per la sua originale morbidezza e il suo carattere unico.
I principali premi ottenuti : Oro: International Spirits Challenge 2020 Oro: World Whisky Awards 2019 Oro: International Spirits Challenge 2019 Argento: International Wine & Spirits Competition 2018 Bronzo: International Wine and Spirits Challenge 2020 Bronzo: International Wine & Spirits Challenge 2019
L’icona indiscussa del nostro portafoglio, frutto di una doppia distillazione e di un doppio invecchiamento, dal gusto elegante e deciso.
Nasce dalla sapiente combinazione di distillati continui e discontinui e da un doppio invecchiamento, prima in barrique e poi in botti rovere.
Il gusto è rotondo, complesso e avvolgente con sentori di spezie dolci, come vaniglia e cannella, con note decise di chiodo di garofano. Finale persistente.
Grappa nata per esprimere la massima morbidezza di un distillato, nata da un'accurata distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore delle vinacce di Moscato, Chardonnay e Gewürztraminer. I tipici vitigni della regione, l'escursione termica del territorio e i profumi che ne derivano, donano qualità organolettiche uniche e distinte.
La Trentina Morbida Barrique viene poi affinata per alcuni mesi in botti precedentemente usate per l'invecchiamento della Grappa Stravecchia Le Diciotto Lune, divenendo ancora più “gentile” e vellutata.
Un omaggio della Famiglia Marzadro alla terra in cui vive.
La qualità di una buona grappa si sà, dipende soprattutto dalla vinaccia che deve essere fresca e sana e la grappa Nibbio nasce da quelle dell'uva Barbera, per poi essere distillata con il metodo discontinuo in caldaie di rame a vapore.
Si palesa all’occhio completamente incolore, limpida e cristallina.
Naso concentrato, che si propone su una traccia ricca di sentori di sottobosco e fiori freschi. Entra al palato con un sorso fine ed armonioso, dal sapore coerente con le sensazioni percepite all'olfattiva.
Dopo cena, quando si ha bisogno di bere qualcosa di qualità per terminare la giornata, questa Grappa è davvero l'ideale.