Prendendo il nome dalla Dea greca della sensualità e dell'amore, non potevamo che aspettarci sentori prettamente afrodisiaci provenire da Bitter Aphrodite.
A base di cioccolato, cacao, radici di zenzero, peperoncino rosso, ginseng e caffè arabica. Prodotto ideale da degustare in miscelazione con svariati cocktail.
Kahlúa, il liquore al caffè per eccellenza apprezzato in tutto il mondo, nasce, nonostante il suo nome che riporta ad origine più esotiche (Kahlúa è il vocabolo arabo che significa caffè), in Messico a metà degli anni Trenta. Grazie alla fusione di eccellenti miscele di caffè, alcol puro, zucchero e quel sensuale tocco di vaniglia, ha la capacità di rendere unico ogni momento.
Color mogano profondo e brillante, dai netti richiami di caffè espresso, vaniglia e burro, caramello e castagna; al palato è caldo, morbido e moderatamente dolce, con bella persistenza finale dai rimandi di torrefazione.
Liquore unico nel suo genere, composto da una miscela di whisky, vaniglia, arancia e cannella, il Southern Comfort, coi suoi aromi intriganti ed il suo gusto morbido, potrebbe tranquillamente definirsi un fratello dolce dello scotch! Creato nel lontano1874 a New Orleans, città americana della Louisiana famosa già allora per i locali del quartiere francese e l’incredibile vita notturna, dall’idea di un barista, Martin Wilkes Heron, il Southern Comfort divenne subito un liquore richiestissimo, tanto da essere brevettato.
Color ambrato brillante, profuma di intense fruttate d’albicocca secca e d’agrumi, di cannella, vaniglia e caramello. All’assaggio è avvolgente, caldo, morbido e delicatamente dolce, con lunga persistenza speziata e fruttata.
Semplicemente perfetto servito liscio, con un cubetto di ghiaccio e una fetta d’arancia.
Grappa nata per esprimere l'eleganza della tradizione trentina da cui trae il meglio, facendo leva sui tipici vitigni della regione, sull’escursione termica, sui profumi che ne derivano e sull’esperienza dei secoli passati. Ottenuta da un'accurata distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore di vinacce di Teroldego, Marzemino e Merlot si caratterizza per essere fresca ed elegantemente asciutta.
Un omaggio della Famiglia Marzadro alla terra in cui vive.
Iovem è un curioso nettare viola creato con 6 ingredienti (miele, mosto di vino, zenzero, limone e spezie, il sesto è segreto) dallo studio della fermentazione del miele, che in passato era alla base della produzione di una bevanda rituale consumata durante le feste religiose, probabilmente l’idromele, ottenuto proprio dalla fermentazione del miele e molto diffuso in epoca greca.
Era chiamato anche Ambrosia, e si riteneva fosse la chiave per l’immortalità.