Vodka prodotta da Silvio Carta, rispettando le antiche tradizioni ma con un tocco di italianità! Al naso, note floreali di rosa bianca, fiori di sambuco, anice stellato, vaniglia e pepe nero in grani.
Al palato è morbida, pulita e secca, con un bel finale speziato.
La produzione del “rosolio maraschino” ebbe inizio a Zara, nella Dalmazia veneta, fin dal medioevo. La più antica ricetta fino ad oggi pervenuta, risalente al XVI secolo, la si deve ai farmacisti di un monastero domenicano della città. La vecchia fabbrica della Luxardo a Zara, attuale sede della Maraska La prima produzione industriale di maraschino venne avviata nel 1759 da Francesco Drioli (Fabbrica di Maraschino Drioli). Successivamente, nel 1821, il console del Regno di Sardegna a Zara, il patrizio genovese Girolamo Luxardo, aprì l’omonima distilleria, ottenendo otto anni dopo il privilegio imperiale (da cui il nome della Privilegiata Fabbrica Maraschino Excelsior).
Nel giro di breve tempo il maraschino di Zara si guadagnò una notevole fama e, grazie all’intraprendenza dei produttori, divenne il primo prodotto dalmata ad essere esportato oltreoceano. Il gusto è decisamente dolce. Colore chiaro trasparente.
In cucina il maraschino viene sovente impiegato per la preparazione di dolci oppure per la correzione di macedonie di frutta o di gelati.
Prodotto simbolo della distilleria Caffo, è tra i più famosi liquori a base di erbe, frutto di un'antica ricetta calabrese rielaborata, rivisitata e corretta dalla stessa famiglia per quattro generazioni.
Il Vecchio Amaro del Capo porta in sè i principi attivi di numerose erbe officinali, fiori, radici e frutta, tutti naturali e provenienti dalla Calabria, infusi nell'alcol più fine per accompagnare la digestione e dare una gradevole sensazione di benessere. Arancia amara e dolce, radici di liquirizia, camomilla e ginepro sono solo alcune tra le componenti, note proprio per le loro proprietà toniche, per un gusto delicato e gentile che sa abbinarsi anche ai palati più delicati.
Colore bronzo di buona trasparenza con riflessi ramati. Al naso esprime aromi intensi di erbe officinali, arancio e bacche di ginepro, oltre a erbe aromatiche e lieve nota pungente dell'alcol, nota che ritroviamo anche all'assaggio, in un contesto piacevole, deciso ma delicato allo stesso tempo e ricco di ritorni erbacei e agrumati, verso una lunga persistenza.
Gli aromi e il sapore di zenzero, freschi e cristallizzati, hanno una buona purezza e profondità con un corpo fruttato morbido e morbido da medio a pieno e un finale lungo, sapore di gelato allo zenzero, talco e pralina.
La vodka Skyy aromatizzata alla liquirizia è un superalcolico dalle molteplici qualità organolettiche, le note di liquirizia si avvertono sia all’olfatto sia al gusto.
È la vodka perfetta per dare un tocco in più ai tuoi cocktails.