Crème de Bananas, un liquore unico nel suo genere: setoso, dolce e dall’inconfondibile gusto di banana, perfetto per creare cocktails esotici o per dare quel tocco in più ad una macedonia o al gelato. Giallo brillante, dal caratteristico aroma di banana matura e vaniglia, con un leggero tocco di mandorla fresca. Morbido, cremoso, dolce e persistente, un vero piacere per il palato.
Semplicemente perfetto sul gelato alla crema, ingrediente necessario per un Banana Daiquiri.
L’originale. Il classico. Giallo dorato con una sfumatura verde chiaro. Una miscela perfettamente bilanciata di erbe esotiche e piante mediterranee, tutte selezionate e mescolate nella loro forma naturale. Il gusto che ne risulta è rotondo, con una potente nota di testa aromatica che sfuma in un sapore amabile e profondo. Preparato in base a una ricetta che sembra un elisir medievale di erbe, piante, radici, cortecce, spezie e semi di fiori. Una bottiglia di Galliano nasce dalla scelta meticolosa e dai controlli di qualità su circa 30 erbe, spezie ed estratti di piante. Nasce così un liquore perfettamente bilanciato e di fattura artigianale.
Ad oggi la ricetta del Galliano resta un segreto ben custodito. Di seguito qualcuno degli estratti presenti: anice mediterraneo, ginepro, achillea muschiata, anice stellato, lavanda, menta piperita, cannella, vaniglia.
In assoluto il distillato più famoso al mondo, la Vodka è ottenuta prevalentemente dalla distillazione di cereali e fecola di patate e il suo nome deriva dalla parola 'acqua' ad evidenziarne non solo la somiglianza ottica ma l'importanza stessa dell'acqua e della sua purezza, direttamente proporzionale alla qualità del distillato stesso. Giostrarsi tra le innumerevoli marche non è semplice ma una bottiglia di Skyy può essere già una valida soluzione: figlia del colosso Campari, è la quinta Premium a livello mondiale e il suo accuratissimo procedimento di realizzazione, che prevede quattro distillazioni e tre filtrazioni, la designa come prodotto ormai di culto, ancor più sottolineato dalla bottiglia stessa, di un inconfondibile blu cobalto.
Incolore, all'olfatto denota solo profumi leggeri di cereali e note erbacee con lievi note pepate, mentre in bocca esprime un gusto decisamente secco, caldo e molto gradevole, avvolgente e rotondo con una buona freschezza sul finale.
Per eccellenza la base per la preparazione di moltissimi long drink e cocktail, uno su tutti il Bloody Mary ma, data la sua eccezionale morbidezza, può essere anche utilizzata in cucina per preparare le pennette alla vodka.
Il Crème de Cassis di De Kuyper è un liquore ottenuto da un'accurata selezione di ribes nero europeo.
Alla vista si presenta con un colore rosso scuro profondo e intenso. Il profumo è incentrato interamente su note di ribes nero, completate da sensazioni che ricordano il caramello e le spezie. Setoso e ben strutturato, si dimostra al palato giustamente dolce e di ottima persistenza.
La vodka Eristoff nasce nel 1806 in Georgia, da una ricetta originale e personale del principe Ivane Eristoff, allora a capo della provincia nord-occidentale di Racha; prodotta con puro grano, distillata per ben tre volte e sottoposta ad un particolare metodo di filtraggio a carbone (tecnica in voga nella Russia del XVIII secolo), che ne assicura il gusto pulito e asciutto, è una vodka eccezionalmente pura e raffinata. La caratteristica etichetta, raffigurante un lupo che ulula alla luna, è un collegamento all’antico nome persiano della Georgia: Virshan, che significa Terra dei Lupi; questa nazione è considerata ancora oggi la terra del lupo grigio.
Cristallina e pura, ha sentori di erbe aromatiche e fieno falciato, liquirizia e mela verde; al palato è liscia, morbida e setosa con bel finale speziato.
Da gustare liscia, in un bicchiere ghiacciato, è altresì perfetta nella preparazione di cocktail.