Il Mirto Bianco di Sardegna Zedda Piras, si potrebbe definire il fratello minore del più famoso Mirto Rosso. Ottenuto, a differenza di quest’ultimo, dalla macerazione in alcol puro delle foglie verdi, dei germogli e, a volte, delle bacche non ancora giunte a maturazione.
Color verde brillante, sprigiona intensi aromi di macchia marina, erbe aromatiche, miele e bacche selvatiche. Morbido e vellutato al gusto, delicatamente dolce e con bel finale amarognolo dove tornano le note selvatiche.
Liscio, servito ben freddo o con un cubetto di ghiaccio, è il liquore ideale per chiudere degnamente le nostre serate.
Un prodotto davvero eccezionale, considerato un vermouth unico dai barman professionisti e l'ingrediente essenziale per creare il cocktail perfetto. Carpano Classico si basa sulla ricetta originale del vermouth inventata da Antonio Benedetto Carpano. Rispetto all'Antica Formula ha una nota aromatica meno intensa di agrumi e in particolare di vaniglia che gli conferiscono un carattere “robusto”. I suoi sentori speziati e agrumati si uniscono in una miscela armoniosa di sapori, complimentandosi con le note di assenzio, per conferire a questo classico vermouth un gusto unico equilibrato e morbido . Il suo colore deriva dallo zucchero bruciato naturale al 100% che conferisce al prodotto anche una nota aromatica essenziale.
Questo prodotto, come tutti gli altri nostri prodotti Carpano, non contiene coloranti artificiali, conservanti o additivi.
La fabbrica artigianale delle distillerie Nastro d’oro è posizionata alle pendici del Monte San Costanzo, una collina con una cappella bianca in cima che domina tutta la costa.
San Costanzo è il patrono e protettore del piccolo villaggio di Termini, chiamatà così perche ultimo avamposto della penisola sorrentina, a picco sul mare.
La cappella di San Costanzo è accessibile solo a piedi attraverso un sentiero che parte dalla fabbrica. Su questa strada troviamo le erbe per l’infusione e la preparazione di questo liquore: menta, finocchietto, rucola e anice.
Dall'inconfondibile gusto amaricante dovuto alle erbe utilizzate per la sua preparazione e noto per le sue proprietà digestive, il Bitter appartiene alla categoria delle bevande spiritose, quelle bevande ottenute per mezzo della macerazione di botaniche e/o spezie in alcol. Il Bitter Martini, dal caratteristico colore rosso brillante e dagli aromi speziati ed amarognoli che ricordano la scorza d’arancia e le erbe officinali, è ottimo bevuto liscio, con ghiaccio o mixato ad altri ingredienti; è la base ideale per la creazione dei cocktail più famosi del mondo come l’Americano ed il Negroni.