Nel 1843, William Matheson, inspirato dall'ambiente tranquillo delle Highlands, vi fondò la distilleria Glenmorangie, creando un single malt di complessità unica e morbidezza eccezionale ovvero "The Original" .
Questo scotch viene lasciato maturare per circa 10 anni in botti di bourbon, questo fa sì che assorba tutte le proprietà del legno e le faccia risaltare nel suo sapore, rendendo la sua degustazione un'esperienza sensoriale.
Quando un grande Maître de Chai (Maestro Cantiniere) come François Thibault, francese di Cognac, forte della sua esperienza di distillatore, decise di iniziare a produrre vodka, creò non poco scompiglio tra gli scettici che consideravano la famosa acquavite di vino, come l’unico prodotto possibile della zona. Egli scelse il migliore e tenero grano invernale, quello usato per produrre l’eccezionale pane francese, prodotto nelle coltivazioni della Piccardia, l’acqua purissima della sorgente di Gensac-La-Pallue e poi distillò il fermentato per ben 5 volte, in un unico rettificatore in rame a colonna. Il risultato fu una vodka purissima e non aggressiva, rotonda, persistente ed elegante; lo spirit che, nel mondo, è diventato sinonimo di glamour e raffinatezza.
Incolore e cristallina, ha naso fresco e floreale, speziato e caratterizzato da leggere note agrumate. L’assaggio, inizialmente morbido e setoso, regala una delicata sensazione di dolcezza e una lunga e appagante chiusura.
Da gustare liscia, ben fredda o come ingrediente fondamentale per la creazione dei cocktail più sofisticati.