Si pensa che la distilleria Lagavulin (che si pronuncia "Laga-voolin") sia una delle più antiche della Scozia, fu fondata nel 1816 da John Johnston.
Il single malt Lagavulin 16 anni è uno scotch che nasce da una lenta distillazione, la più lenta di qualsiasi malto di Islay, prima di essere imbottigliato, matura per sedici lunghi anni in botti di rovere. Questo lo rende un distillato venerato da intenditori ed esperti, inoltre, Lagavulin è noto anche come "il re di Islay".
Millonario X.O. è rum peruviano nato dalla lenta distillazione in antichi alambicchi, per poi fatto maturare per 20 lunghi anni. Questo distillato è particolarmente apprezzato dal pubblico femminile non solo per i suoi aromi, ma anche per l'elegante flacone che ricorda quello di un profumo. La confezione è perfetto per un regalo o da mettere in vetrina in un armadietto dei liquori.
Grappa dal profumo fine e deciso e dal gusto piacevolmente avvolgente, armonica e persistente al palato.
Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo delle pregiate vinacce tipiche dell’Amarone della Valpolicella (Corvina, Rondinella, Molinara). Il Mastro Distillatore segue nel tempo e con attenzione l'evolversi del blend, verificando sentori e aromi fino al conseguimento di un equilibrio unico.
2020- su Bibenda - è stata inserita tra le migliori grappe d'Italia 5 grappoli.