Courvoisier fu il marchio che brindò all'inaugurazione della Torre Eiffel nel 1889. Una delicata miscela di arte e scienza che dal 1828 combina vecchie tecniche con nuove tecnologie. L'azienda si distingue per la cura della qualità fornita in ogni fase del processo di fabbricazione del cognac. Realizzate con querce di 200 anni, selezionate individualmente dal Master Blender, le botti Courvoisier sono fatte a mano secondo precise specifiche per far sì che siano sempre degne delle uve locali.
Courvoisier Vsop sprigiona un bouquet delicato e un eccellente equilibrio di rovere e sapori esotici. Realizzato da una miscela di diversi cru con un perfetto equilibrio tra Fins Bois, Grande e Petite Champagnes al culmine del loro potenziale aromatico. Grande e Petite Champagnes ne donano armonia, mentre Fins Bois conferisce a questo cognac un carattere floreale e fruttato.
Per i diversi anni in botti, questo cognac si caratterizza per un sapore dolce e caramellato simile a quello delle mandorle tostate e per alcune note floreali che evocano l'aroma del gelsomino.
Potente e viscoso. Tequila ultra liscia con un corpo pieno e un intenso sapore di agave. Maturato per 10 mesi in botti di rovere francese Limousin, acquisisce sottili sentori di vaniglia e caramello che completano il sapore intenso di agave.
Questa diabolica bottiglia prende spunto dalle celebrazioni peruviane del "Dia de Muertos". Viene eseguita una danza su Satana indossando lunghi crocifissi penzoloni rivolti verso l'alto; si crede che Satana guidi questa danza da solo! Viene fatto per onorare il Diavolo e la tequila viene versata a terra come offerta per placarlo e tenere le persone al sicuro.