Johnnie Walker Green Label Blended Malt Scotch Whisky è ricco, vibrante e bilanciato nato dalla fusione di soli single malt whiskies provenienti dai quattro angoli della Scozia, Speyside, Highland, Lowland e Island.
Tra i single malt ci sono il Talisker con la sua affumicatura intensa e piccante, il Linkwood fresco e vivace, il Cragganmore che apporta fragranza, e il Caol Ila dal carattere marittimo.Ciascuno maturato per circa 15 anni in botti di rovere americano e europeo. Assemblati, presentano una maggiore profondità e una gamma di sapori più ampia di quella possibile con un solo single malt.Inoltre, ciascuno dei whisky presenti nella "Green Label" ha il suo carattere distintivo,un whisky in armonia con la natura.
Johnnie Walker Gold Label Reserve nasce per celebrare l'arte della miscelazione, perfezionata da più di due secoli da J.W.
I Master Blender hanno creato questo speciale distillato, andando a selezionare accuratamente le diverse riserve di whisky ,maturate negli anni, con l'idea di creare una miscela dal gusto ricco e versatile.
Lo scotch è frutto di un blend di diversi whiskies, rinominati e premiati in tutto il mondo. Dagli Highland Malts come Clynelish, Blair Athol, al Cardhu dello Speyside, fino agli affumicati Malt whiskies delle Island i cremosi delle Lowland. Insieme, danno vita una miscela di lusso, meravigliosamente equilibrata.
In linea con i valori perseguiti dal padre fondatore dell'azienda,Shinjiro Torii, sulla penisola di Chita, il secondo Master Blender di Suntory, Keizo Saji fondò una distilleria destinata alla produzione di soli whisky di grano nipponico di qualità sublime.
Attraverso diversi anni di ricerca e innovazione, i whisky di cereali della distilleria Chita hanno raggiunto una complessità e raffinatezza unica, culminate nel The Chita Single Grain Whisky.
Grappa nata per esprimere la massima morbidezza di un distillato, nata da un'accurata distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore delle vinacce di Moscato, Chardonnay e Gewürztraminer.
I tipici vitigni della regione, l'escursione termica del territorio e i profumi che ne derivano, donano qualità organolettiche uniche e distinte. La Trentina Morbida Barrique viene poi affinata per alcuni mesi in botti precedentemente usate per l'invecchiamento della Grappa Stravecchia Le Diciotto Lune, divenendo ancora più “gentile” e vellutata.
Un omaggio della Famiglia Marzadro alla terra in cui vive.