Pisco trova le sue origini in Perù e, ad oggi, vanta un livello di esportazione molto alto per qual che riguarda le bevande alcoliche; il Pisco Mosto Verde Italia, della cantina Tabernero, viene prodotto secondo rigidissimi metodi all'insegna dell'artigianalità: interruzione di una fermentazione naturale con lieviti indigeni del mosto d'uva, distillazione in alambicchi di rame ed imbottigliamento a pieno grado d'uscita.
É un distillato corposo e intenso, che vanta un'enorme ricchezza in termini di aroma e sapore. Affascina alla vista per il suo aspetto traslucido e cristallino. Il profilo olfattivo è segnato delicate note floreali e vegetali, con eleganti sfumature agrumate. Al palato si afferma di buon corpo, elegante e fine, con sapori pienamente coerenti con quanto riscontrato al naso.
Finale lungo e persistente. Ottimo se degustato in purezza, eccellente come base di un noto cocktail: il Pisco Sour.
La Vodka "Smogóry Forest" è prodotta, esclusivamente, a partire da segale Dankowskie Diamond, coltivata in una piccola proprietà agricola nella Polonia occidentale. Il terroir natio, lussureggiante e boschivo, si riflette totalmente nel profilo organolettico di questa nuova e distintiva Vodka, invitante e vellutata.
Al naso è piacevolmente ampia; emergono, in particolare, sentori di caramello salato, note di pepe bianco e toni di miele. Al palato è calda, vigorosa e di lunga persistenza.
Colore ebano intenso e luminoso, regala al naso, come in bocca, un'incredibile sensazione rinfrescante di menta, eucalipto e mentolo, caramella piperita e sbuffi balsamici, su molteplici ritorni di erbe aromatiche di montagna, in un contesto di piacevolezza notevole che lo rende perfetto per trascorrere ore liete con le persone che amiamo.
Va bevuto rigorosamente ghiacciato, con 2-3 cubetti di ghiaccio o miscelato in alcuni cocktail. Per chi è più attento alle tendenze, è da provare in un bicchiere di ghiaccio, come recitava negli anni '90 un famoso spot pubblicitario. Vesrione tascabile.