Pisco trova le sue origini in Perù e, ad oggi, vanta un livello di esportazione molto alto per qual che riguarda le bevande alcoliche; il Pisco Mosto Verde Italia, della cantina Tabernero, viene prodotto secondo rigidissimi metodi all'insegna dell'artigianalità: interruzione di una fermentazione naturale con lieviti indigeni del mosto d'uva, distillazione in alambicchi di rame ed imbottigliamento a pieno grado d'uscita.
É un distillato corposo e intenso, che vanta un'enorme ricchezza in termini di aroma e sapore. Affascina alla vista per il suo aspetto traslucido e cristallino. Il profilo olfattivo è segnato delicate note floreali e vegetali, con eleganti sfumature agrumate. Al palato si afferma di buon corpo, elegante e fine, con sapori pienamente coerenti con quanto riscontrato al naso.
Finale lungo e persistente. Ottimo se degustato in purezza, eccellente come base di un noto cocktail: il Pisco Sour.
Il Pisco "Portón" Mosto Verde Torontel, prodotto dalla Hacienda la Caravedo, si ottiene arrestando la fermentazione e quindi distillando il mosto delle uve della varietà torontel.
È morbido e vellutato, ha una buona persistenza che lo rende ideale sia come base per cocktail che da sorseggiare da solo con abbondante ghiaccio. Pisco Porton è un distillato di uve sapore unico che dà l'esperienza della dimensione e carattere bere. Se assunto da solo, rivelerà la sua complessità e morbidezza incredibile. In caso di miscela, Pisco Porton crea una nuova categoria di cocktail: più saporito di vodka e più sottile di tequila.
Pisco Porton è un distillato, con aromi e sapori che incitano e intrighi, si apre un nuovo mondo di cocktail.
Questo liquore, leggermente alcolico e dall’intenso aroma di anice, nasce in Francia nel 1916 quando, abolito l’assenzio, i produttori si videro costretti a trovare una valida alternativa: aggiunsero, quindi, l’anice stellato e lo zucchero, diminuirono l’alcol ed iniziò la storia del Pastis (sinonimo di Pasticcio, Miscuglio). Ma è grazie a Paul Ricard se, nel 1932, dopo innumerevoli tentativi nel ricercare la ricetta ideale, il Pastis acquistò la fama che ha oggi e da quel momento, le vrai pastis de Marseille è solo Ricard!
Colore delicatamente ambrato, profuma intensamente di anice stellato ed erbe aromatiche; al palato è liscio, fresco, in piena corrispondenza olfattiva e con lunga persistenza speziata.
Rigorosamente allungato con acqua fresca, il Pastis è un eccellente aperitivo rinfrescante.
Il liquore alla Mastica o Mastiha è prodotto con la resina delle cortecce degli alberi dell’isola di Chios, l’unico posto al mondo dove la si possa trovare. Fin dal V secolo a.C. Ippocrate la utilizzava per scopi medici, mentre i Romani e gli Ottomani la usavano anche come una sorta di chewing-gum per purificare l’alito.
Mastiha è un liquore fresco. Eccezionale liscio o miscelato nei cocktail con acqua tonica o succo di limone, offre tante possibilità di miscelazione ai mixologist che ricercano assolute novità.
Grazie al suo colore neutro permette un’enorme versatilità negli abbinamenti.
Un profumo inconfondibile annuncia nel bicchiere la “regina” del dopo-pasto: con la “mosca” o senza, fresca o a temperatura ambiente, accontenta i più esigenti in termini di tenore alcolico e dolcezza.