Cerca
Categorie
    Menu Close

    Campania

     

    Degno di essere cantato da grandi poemi romani, come Orazio, il Falerno fin dall'antichità ha nobilitato la produzione vinicola di questa regione. Oggi sono stati soprattutto riscoperti e quindi valorizzati vitigni autoctoni. Di particolare interesse e apprezzamento, tra le denominazioni tipiche della Campania, il Taurasi,  il Solopaca, il Sannio e il Vesuvio.

     

    Ordina per
    Immagine di VINO COSTA D'AMALFI TRAMONTI ROSSO DOC - CANTINE GIUSEPPE APICELLA - 75CL 2021
    Immagine di VINO SALVATORE MOLETTIERI CINQUE QUERCE - IRPINIA AGLIANICO DOC 2020-75CL

    VINO SALVATORE MOLETTIERI CINQUE QUERCE - IRPINIA AGLIANICO DOC 2020-75CL

    71507
    Deriva da sole uve del vitigno Aglianico. Già noto in epoca romana come "Vitis Hellenica", coltivato al centro della zona alto collinare classica di Contrada Iampenna nella vigna Cinque Querce, in Agro di Montemarano(AV). Rese per ettaro molto contenute e un'attenta e severa selezione dell uve, consentono di produrre questo vino rosso rubino carico con riflessi violacei, maturato almeno trenta mesi tra botti e bottiglia.
    Da €13,62 IVA inclusa
    Immagine di VINO VILLA MATILDE FALERNO DEL MASSICO - DOC 2019 ROSSO -75CL

    VINO VILLA MATILDE FALERNO DEL MASSICO - DOC 2019 ROSSO -75CL

    70788
    Il Falerno è un vino immortale con più di 2000 anni di storia. Era riconosciuto come il vino più prestigioso e prezioso dell'epoca romana ed era il favorito di imperatori e scrittori.
    Da €12,61 IVA inclusa
    Immagine di VINO FEUDI DI SAN GREGORIO DAL RE 2020 - IRPINIA AGLIANICO DOC-75CL

    VINO FEUDI DI SAN GREGORIO DAL RE 2020 - IRPINIA AGLIANICO DOC-75CL

    81138
    Nel cuore dell’Irpinia nasce l’Aglianico Dal Re, espressione giovane di questo grande vitigno della terra, rosso rubino vivo, morbido, ricco dei profumi dei campi e gli alberi.
    Da €12,61 IVA inclusa
    Immagine di VINO AZ. AGRICOLA SAN SALVATORE CERASO - PAESTUM IGP AGLIANICO 2022-75CL
    Immagine di VINO SALVATORE MARTUSCIELLO OTTOUVE 2024 - GRAGNANO PENISOLA SORRENTINA DOC-75CL

    VINO SALVATORE MARTUSCIELLO OTTOUVE 2024 - GRAGNANO PENISOLA SORRENTINA DOC-75CL

    81471
    Il Gragnano della Penisola Sorrentina doc è per antonomasia il vino rosso della città di Napoli ed è considerato il miglior abbinamento con la verace pizza napoletana.Citato in racconti, poesie e commedie di cui la più famosa è senz’altro ‘Miseria e Nobiltà’ di Eduardo Scarpetta nella quale Totò – in veste di moderno sommellier – ne decanta le caratteristiche e termina con la celebre frase ‘se non è Gragnano, desisti’. Va servito freddo e che per tradizione veniva bevuto dopo San Martino, quando ogni mosto diventa vino.
    Il nome OTTOUVE è un omaggio ai molteplici vitigni autoctoni che storicamente concorrevano ed in parte ancora concorrono alla produzione del Gragnano: il piedirosso, l’aglianico, lo sciascinoso, la suppezza, la castagnara, l’olivella, la sauca, la surbegna.
    Da €11,79 IVA inclusa