Degno di essere cantato da grandi poemi romani, come Orazio, il Falerno fin dall'antichità ha nobilitato la produzione vinicola di questa regione. Oggi sono stati soprattutto riscoperti e quindi valorizzati vitigni autoctoni. Di particolare interesse e apprezzamento, tra le denominazioni tipiche della Campania, il Taurasi, il Solopaca, il Sannio e il Vesuvio.
Il Piedirosso di Mustilli è un vino rosso del territorio del Sannio beneventano che viene vinificato e affinato in acciaio. Libera delicati aromi di ciliegia, frutti di bosco, erbe aromatiche e leggere senzazioni speziate. Al palato ha un corpo equilibrato e sottile, connotato da una deliziosa freschezza e un soffice tannino.
L'Irpinia sorprende per l'autenticità e la ricchezza del suo territorio in cui i vigneti coesistono da sempre con alberi da frutto, boschi erbe aromatiche. Qui nasce il Rubrato, rosso vivo fruttato e morbido,che esprime tutta la piacevolezza delll'Aglianico in gioventù
La leggenda vuole che l'origine della vite sul Vesuvio alle lacrime di Gesù. In uno scenario sorprendente, sulle pendici di uno dei più grandi vulcani d'Europa, le migliori varietà autoctone a bacca rossa danno vita a Lacryma Christi, di colore rosso intenso dai colori fruttati e floreali.
L’Aglianico del Sannio di Mustilli ritrae tutte le caratteristiche fresche e succose dell’uva più rappresentativa della Campania. Dopo un leggero affinamento in legno e acciaio, esibisce un sorso di media intensità e dalla decisa trama tannica, supportato da un’agile freschezza e da un bouquet di frutti rossi, sottobosco e spezie.
Villa Matilde nasce più di 50 anni fà,per realizzare il sogno di Francesco Paolo Avallone di far rinascere quelli che erano di gran lunga i più preziosi e rinomati vini degli imperatori romani, prodotti in questa terra, ricca di storia, arte, cultura e di molte delle tradizioni culinarie più importanti d'Italia. I nobili vitigni autoctoni i terreni vulcanici e il micro-clima unico al mondo consentono ancora oggi alla famiglia Avallone, grazie alla sua infinita passione, di produrre grandi vini Campani.