Cerca
Categorie
    Menu Close

    Vini

    Ordina per
    Immagine di VINO MUSTILLI FALANGHINA DEL SANNIO 2023 - SANT'AGATA DEI GOTI DOC -75CL DOP

    VINO MUSTILLI FALANGHINA DEL SANNIO 2023 - SANT'AGATA DEI GOTI DOC -75CL DOP

    71115
    Leonardo Mustilli nel 1976 intuì prima d’ogni altro le potenzialità dell’uva Falanghina vinificandola in purezza. Oggi è tra le realtà piu’ rappresentative del sud e da allora Mustilli ne cura una splendente perla nella sottozona Sant’Agata dei Goti.
    Da €7,93 IVA inclusa
    Immagine di VINO MUSTILLI AGLIANICO 2022 - AGLIANICO SANNIO DOC-75CL

    VINO MUSTILLI AGLIANICO 2022 - AGLIANICO SANNIO DOC-75CL

    70930
    L’Aglianico del Sannio di Mustilli ritrae tutte le caratteristiche fresche e succose dell’uva più rappresentativa della Campania. Dopo un leggero affinamento in legno e acciaio, esibisce un sorso di media intensità e dalla decisa trama tannica, supportato da un’agile freschezza e da un bouquet di frutti rossi, sottobosco e spezie.
    Da €8,03 IVA inclusa
    Immagine di VINO MUSTILLI  CESCO DI NECE AGLIANICO - SANNIO SANT'AGATA DEI GOTI DOC 2017-75CL

    VINO MUSTILLI CESCO DI NECE AGLIANICO - SANNIO SANT'AGATA DEI GOTI DOC 2017-75CL

    71364
    Dalla vigna situata in Contrada "Cesco Di Nece" nasce questo grande Aglianico vinificato in purezza.
    Da €15,86 IVA inclusa
    Immagine di VINO MUSCADET SEVRE-ET-MAINE MARGIUS - DE CAULAINE 2023 MELON BLANCO
    Immagine di VINO MORGANTE DON ANTONIO RISERVA 2015 - SICILIA DOC-75CL

    VINO MORGANTE DON ANTONIO RISERVA 2015 - SICILIA DOC-75CL

    70645
    La famiglia Morgante è particolarmente attenta alle esigenze dei propri consumatori ed è per questo che si impegna costantemente ad ottenere dei prodotti di altissimo livello qualitativo.
    Uno di questi sicuramente è Don Antonio un Nero D'Avola pregiato dal carattere unico
    Da €20,44 IVA inclusa
    Immagine di VINO MONTERIOLO CHARDONNAY 2022 - PIEMONTE DOC AZIENDA COPPO-75CL

    VINO MONTERIOLO CHARDONNAY 2022 - PIEMONTE DOC AZIENDA COPPO-75CL

    80945
    Lo Chardonnay, in Piemonte, non è come molti credono un’introduzione moderna. La sua presenza è attestata a partire dalla prima metà dell’Ottocento grazie all’intraprendenza di Filippo Asinari, Conte di san Marzano e Costigliole ed importante figura politica-militare. Al suo rientro dalla Francia, dove aveva collaborato al fianco di Napoleone, portò con sé alcune barbatelle di Chardonnay dalla famosissima vigna di Montrachet per metterle a dimora a Costigliole. La loro presenza sul territorio ancora perdura perché la composizione del nostro suolo e il microclima a loro congeniale ne ha permesso il radicarsi.
    Da €40,26 IVA inclusa