Cerca
Categorie
    Menu Close

    VINO GRACI ETNA ROSSO 2019 - DOC SICILIA-75CL

    Produttore: Graci
    Cod.: 82371
    Temperatura: 16-18°C
    Vitigno: Nerello
    Provenienza: Catania,Italia
    Colore: Rubino
    Gusto: Aromi Erbacei E Frutti Rossi
    Olfatto: Frutti Rossi
    Gradi: 14,5%
    ABBATTI I PREZZI - Più compri, più risparmi
    Se ne acquisti una quantità uguale o maggiore di 6
    Potrai averlo al prezzo vantaggioso di €17,69
    €18,30 IVA inclusa
    i h
    Spedire a
    *
    *
    Metodo di spedizione
    Nome
    Consegna stimata
    Prezzo
    Nessuna opzione di spedizione
    L'azienda si trova sul versante Nord dell’Etna, a Passopisciaro, zona di millenaria tradizione vitivinicola.
    Le vigne si trovano nel cuore della Valle dell’Alcantara, in Contrada Arcurìa, in Contrada Feudo Di Mezzo, in Contrada Muganazzi, in Contrada Santo Spirito e in Contrada Barbabecchi, a un’altitudine compresa tra i 600 e i 1.000 mt sul livello del mare.
    *
    *
    *
    Hanno acquistato anche
    Immagine di VINO SALVATORE MARTUSCIELLO OTTOUVE 2022 - GRAGNANO PENISOLA SORRENTINA DOC-75CL

    VINO SALVATORE MARTUSCIELLO OTTOUVE 2022 - GRAGNANO PENISOLA SORRENTINA DOC-75CL

    81471
    Il Gragnano della Penisola Sorrentina doc è per antonomasia il vino rosso della città di Napoli ed è considerato il miglior abbinamento con la verace pizza napoletana.Citato in racconti, poesie e commedie di cui la più famosa è senz’altro ‘Miseria e Nobiltà’ di Eduardo Scarpetta nella quale Totò – in veste di moderno sommellier – ne decanta le caratteristiche e termina con la celebre frase ‘se non è Gragnano, desisti’. Va servito freddo e che per tradizione veniva bevuto dopo San Martino, quando ogni mosto diventa vino.
    Il nome OTTOUVE è un omaggio ai molteplici vitigni autoctoni che storicamente concorrevano ed in parte ancora concorrono alla produzione del Gragnano: il piedirosso, l’aglianico, lo sciascinoso, la suppezza, la castagnara, l’olivella, la sauca, la surbegna.
    Da €11,79 IVA inclusa
    Immagine di FERGHETTINA FRANCIACORTA BRUT 75CL

    FERGHETTINA FRANCIACORTA BRUT 75CL

    72276
    Il Franciacorta Brut è l'anima dell'azienda : è stato prodotto fin dai nostri primi passi. Per realizzarlo vengono assemblate uve provenienti da 55 diversi vigneti dislocati in 11 comuni della Franciacorta.

    Il processo di vinificazione prevede che le uve intere vengono pigiate con una pressa pneumatica, estraendo delicatamente il succo. Durante la vinificazione, il mosto viene separato in due frazioni: mosto fiore, il succo della migliore qualità utilizzato per la produzione del Franciacorta; e il succo di seconda spremitura, che non è destinato all'imbottigliamento.

    La fermentazione alcolica viene svolta in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura media di 16-18 ° C. Il vino base riposa in tini fino alla primavera successiva alla vendemmia.
    Da €15,49 IVA inclusa
    Immagine di BERLUCCHI 61 EXTRA BRUT 75CL SENZA ASTUC - FRANCIACORTA

    BERLUCCHI 61 EXTRA BRUT 75CL SENZA ASTUC - FRANCIACORTA

    91299
    Da €15,74 IVA inclusa
    Immagine di VINO PLANETA ETNA ROSSO  2020 - ETNA DOC-75CL

    VINO PLANETA ETNA ROSSO 2020 - ETNA DOC-75CL

    81638
    Dalla cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino. Da uve Nerello Mascalese, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir del’Etna.
    Da €14,64 IVA inclusa