Il “femminiello ovale sorrentino” è il tipico limone della penisola che, grazie alla sua forma e dimensione e alla sua buccia spessa e ricca di olii aromatici, conferisce all’infuso di alcol puro ottenuto solo con le sue bucce un profumo e un colore inconfondibili.
L’eventuale presenza al collo di olii essenziali di limone è garanzia di genuinità.
Infuso idroalcolico di scorze di limoni freschi, zucchero antiossidante: acido ascorbico.
Tradizionale liquore di limoni prodotto con ingredienti provenienti da agricoltura biologica e certificati. Infuso idroalcolico di scorze di limoni freschi, zucchero, tutti gli ingredienti sono provenienti da agricoltura biologica e certificati.
Squisito liquore con profonde radici nella cultura contadina della zona collinare di Modena.
La tradizione vuole che i contadini raccogliessero i malli ancora verde e tenui nella notte di San Giovanni, il 24 Giugno, considerata la notte speciale per conferire alle noci eccellenti virtù benefiche.
Il Nocino riserva viene estratto dal mallo della noce in infusione di alcool e viene invecchiato in botti di rovere chiudendo e sviluppando il massimo dei profumi e dalla corposità.
Infuso di mallo di noce proveniente da agricoltura biologica.
Un profumo inconfondibile annuncia nel bicchiere la “regina” del dopo-pasto: con la “mosca” o senza, fresca o a temperatura ambiente, accontenta i più esigenti in termini di tenore alcolico e dolcezza.
Il “femminiello ovale sorrentino” è il tipico limone della penisola che, grazie alla sua forma e dimensione e alla sua buccia spessa e ricca di olii aromatici, conferisce all’infuso di alcol puro ottenuto solo con le sue bucce un profumo e un colore inconfondibili.
L’eventuale presenza al collo di olii essenziali di limone è garanzia di genuinità.
Infuso idroalcolico di scorze di limoni freschi, zucchero antiossidante: acido ascorbico.
Solamente tra settembre e ottobre è possibile reperire i migliori semi di finocchietto selvatico lungo i sentieri che portano in cima al monte S. Costanzo; poco prima di aprirsi e cadere nel terreno sono pronti a dare tutto il loro profumo a un infuso che, prodotto solo una volta l’anno e in quantità limitata, ci dona un sublime liquore dal gusto inimitabile.