Denominazione Igt Paestum Vitigno Aglianico Bottiglie prodotte 35.000 da 750 ml, 2.000 da 500 ml e 200 Magnum da 1500 ml Superficie del vigneto 4.5 ha Forma di allevamento e densità Spalliera con potatura a Guyot, 4.800 p.te/ha Resa 70 q.li/ha, 1.5 kg per pianta Vendemmia III decade di settembre e I di ottobre Vinificazione Diraspatura, pigiatura e macerazione per 6 giorni in fermentini di acciaio inox Temperatura di fermentazione 25°c Affinamento Barriques di rovere di II e III passaggio Alcool 13,5% vol. Note degustative Colore rosso rubino con riflessi violacei. L’odore ricorda le ciliegie e la confettura di ribes. Al gusto è morbido con note speziate ed un finale fresco e persistente.
Denominazione Doc Cilento Vitigno Fiano Bottiglie prodotte 12.000 da 750 ml, 200 Magnum da 1.500 ml Superficie del vigneto 4 ha Forma di allevamento e densità Spalliera con potatura a Guyot, 4.200 p.te/ha Resa 65 q.li/ha, 1.5 kg per pianta Vendemmia II e III decade di settembre Vinificazione Pressatura soffice delle uve seguita da fermentazione a temperatura controllata in barriques nuove Temperatura di fermentazione 16°-18°c Affinamento Barriques per circa 4 mesi Alcool 13,5% vol. Note degustative Colore giallo oro. Gusto morbido, denso. Odore complesso di frutta esotica, canditi, albicocche secche. Finale lungo con eleganti note di mandorla tostata, menta e fiori di campo.