Ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uve Sangiovese e Cabernet, provenienti dal celebre vigneto Tignanello, nel cuore del Chianti Classico, questa grappa è il non plus ultra di elegenza e della raffinatezza, figlia di un vino mito del nostro paese.
Prodotta limitatamente e solo in piccoli lotti, è la selezione nella selezione, cuore puro di un prodotto magico dalle qualità aromatiche fine e ineguagliabili, proprio la degna discendente del Tignanello di Antinori.
Colore trasparente, limpido e brillante. Presenta un olfatto floreale di mughetto e rosa canina, delicati accenni agrumati di limone e lievi sensazioni di vaniglia, pepe bianco e noce moscata.
L'assaggio esprime finezza ed eleganza gustativa, in un gusto pieno, vellutato e deciso, ricco nei delicati rimandi floreali e in perfetto equilibrio con l'integrazione della nota alcolica, in un finale rotondo e persistente di gelsomino e incenso.
La Grappa Torba Rossa Castagner è ottenuta dalla distilllazione di vinacce affumicate di uve rosse. Alla vista si presenta di colore ambrato, con riflessi rubino.
Spicca il sentore affumicato e quello di viola e fiori bianchi. Emergono note che vanno dai profumi più intensi di marasca e prugna matura, alle note più dolci di vaniglia e cioccolato, al gradevole sentore affumicato, alle fragranze più delicate di viola e fiori bianchi.
Torba Rossa è un'acquavite da meditazione: va degustata lentamente, in un bicchiere tipo baloon che permetta di coglierne i molteplici aromi. La collezione di grappe torbate di Roberto Castagner è dedicata al consumatore evoluto per il quale la grappa non rappresenta solo un distillato, ma un vero e proprio rito da assaporare lentamente.
Grappa nata per esprimere l'eleganza della tradizione trentina da cui trae il meglio, facendo leva sui tipici vitigni della regione, sull’escursione termica, sui profumi che ne derivano e sull’esperienza dei secoli passati. Ottenuta da un'accurata distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore di vinacce di Teroldego, Marzemino e Merlot si caratterizza per essere fresca ed elegantemente asciutta.
Un omaggio della Famiglia Marzadro alla terra in cui vive.
Grappa nata per esprimere la massima morbidezza di un distillato, nata da un'accurata distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore delle vinacce di Moscato, Chardonnay e Gewürztraminer. I tipici vitigni della regione, l'escursione termica del territorio e i profumi che ne derivano, donano qualità organolettiche uniche e distinte.
La Trentina Morbida Barrique viene poi affinata per alcuni mesi in botti precedentemente usate per l'invecchiamento della Grappa Stravecchia Le Diciotto Lune, divenendo ancora più “gentile” e vellutata.
Un omaggio della Famiglia Marzadro alla terra in cui vive.
Grappa Vitis è’ una grappa bianca, giovane che non prevede invecchiamento in fusti.
Colore trasparente e limpido all’aspetto oleoso, profumi intensicon sentori di uva matura, vinacce e sarmenti. In bocca è morbida e scorrevole con gusti decisi e fragranti.
Dalla selezione di vinacce fresche di uva bianca questa grappa si presenta al palato molto delicata.
Liquore con grappa Of Amarone Barrique, con infusi naturali di scorze d'arance di Sicilia.
Per la prima volta, il carattere unico della Grappa Of Amarone Barrique scopre il profumo stuzzicante del Mediterraneo attraverso l'infuso di preziose scorze d'arancia di Sicilia.
Si tratta di una straordinaria miscela che si traduce in un liquore esclusivo: aristocratico, vellutato, dalla forte personalità e senza aromi aggiunti. Qui i tratti inconfondibili dell'Amarone Barrique si sposano allegramente con il sole intenso della Sicilia.
Astucciato in confezione metallica marchiata Of bonollo.