La Toscana si identifica ormai, a regione, con grandi e prestigiosi vini. Brunello di Montalcino, Bolgheri Sassicaia, Riserve del Chianti Classico- insieme ad alcune selezioni straordinarie a base di Sangiovese o di Cabernet Sauvignon, i cosidetti Supertuscans- rappresentano un'èlite di qualità mondiale. Sempre più noto anche il Morellino di Scansano.
Ottenuto da uve Sangiovese e una piccola percentuale di Merlot, è un vino che espime al meglio le caratteristiche del territorio dove nasce. Dopo un'attenta fermentazione affina per circa 1 anno nelle cantine di proprietà della famiglia Zingarelli. Per la sua elegante struttura e versatilità è il vino ideale per ogni abbinamento.
Questo vino eccezionale nasce ia Gaiole in Chianti,in provincia di Siena (Toscana), l'azienda si estende per circa 20 ettari di cui 16 di vigneto e produce circa 80.000 bottiglie di vino all’anno.
Dai vigneti della tenuta Pèppoli, nasce un Chianti Classico da uve Sangiovese unite a varietà complementari, concepito per essere apprezzato nel pieno dell’espressione del frutto. Un vino capace di rappresentare il territorio del Chianti Classico e la sua storica varietà attraverso i tipici aromi floreali e fruttati.
Il Brunello di Montalcino dell'azienda Poggio Salvi è un vino di grande pregio e finezza, prodotto con uve Sangiovese raccolte a mano con scrupolosa attenzione. Notevole importanza riveste il fatto che la cantina per la vinificazione si trovi adiacente alle vigne; riducendo notevolmente il tempo che intercorre tra la raccolta e la pigiatura ed evitando eventuali partenze di fermentazione indesiderate e problemi di rottura degli acini dovuti al trasporto.
La vinificazione prevede una fermentazione e una macerazione in vasche di acciaio termocondizionate a 28-30°C per 12-14 giorni, una follatura del cappello con sistema automatico a pistoni e una maturazione di 30 mesi in botti di rovere di Slavonia da 30-60-100 hl, a cui segue un affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi.
Insignito da numerosi premi e riconoscimenti sin dal 1800, il Chianti Di Ruffino è da sempre gustato nelle tavole di tutto il mondo. A base Sangiovese, è un chianti profumato ed armonico, compagno ideale per piacevoli momenti conviviali.