Glenfiddich in gaelico sta a significare "Valle Dei Cervi"; una valle scozzese perfetta per la produzione di malto. Dove, l'acqua proveniente dalla fonte Robbie Dhu "spina dorsale" per la produzione di questo scotch, dona ai distillati una freschezza unica. Il micro-clima, tipico della valle, fa si che i malti maturino lentamente donando la giusta profondità e morbidezza agli scotch.
Il Glenfiddich 12 anni ha un posto speciale nel cuore dei Malt Master della distilleria, viene lasciato maturare in botti di sherry Oloroso e bourbon per almeno dodici anni, per poi essere trasferito in botti di rovere per creare i suoi aromi di rovere dolci e sottili.
Questo single malt è un esempio perfetto dello stile unico dello Speyside di Glenfiddich ed è ampiamente proclamato il miglior dram della valle.
Glenfiddich in gaelico sta a significare "Valle Dei Cervi"; una valle scozzese perfetta per la produzione di malto. Dove, l'acqua proveniente dalla fonte Robbie Dhu "spina dorsale" per la produzione di questo scotch, dona ai distillati una freschezza unica. Il micro-clima, tipico della valle, fa si che i malti maturino lentamente donando la giusta profondità e morbidezza agli scotch.
Il Glenfiddich 18 anni,dopo essere maturato per 18 anni lunghi anni nelle migliori botti di sherry Oloroso e bourbon il Malt Master Brian Kinsman, seleziona personalmente a mano solo le 150 botti migliori, successivamente il loro "nettare" viene messo insieme in grandi tini di legno ove matura per altri 3 mesi. Questo processo fa sì che il distillato raggiunga una complessità unica ed impareggiabile, dando vita ad un single malt davvero eccezionale, risultato non solo di diciotto anni di cura e attenzione, ma di abilità e conoscenze nella produzione del whisky tramandate di generazione in generazione.
Questo scotch è uno dei più premiati al mondo.
MEDAGLIA D'ORO 2019 Concorso internazionale di vini e liquori (IWSC)
Descritto come "il malto per eccellenza dello Speyside" dallo scrittore di whisky Michael Jackson. "Non commettere errori, questo è uno dei malti definitivi dello Speyside" - F. Paul Pacult, Kindred Spirits.
Ciò che la Grande Champagne rappresenta per Cognac, la valle del fiume Livet è per lo Speyside. E come per il vino pregiato, l'ubicazione di ogni distilleria single malt gioca un ruolo chiave nel determinare il carattere del whisky. È la combinazione di aria, acqua e altre forze naturali che influenzano il gusto, il sapore e l'aroma. La valle sul fiume Livet è anche una delle valli più panoramiche e romantiche delle Highlands scozzesi. Mentre assapori The Glenlivet puoi quasi immaginare le dolci colline e le acque ridenti. Parte della complessità del Glenlivet deriva da una combinazione di malto leggermente e pesantemente torbato, nonché acqua dolce e dura.
La distilleria fondata dai fratelli Hugh e John Stevenson si trova al portale tra le Highlands occidentali e le Isole Ebridi, una località rinomata per il suo clima temperato e la sua aspra bellezza.
Il whisky Oban 14 Year Old è un single malt indissolubilmente legato al suo ambiente.
Nel 1989, è stato nominato uno dei sei Classic Malts che rappresentano la regione delle Highlands occidentali.
Descritto come "il single malt per eccellenza dello Speyside" dallo scrittore di whisky Michael Jackson.
Ciò che la Grande Champagne rappresenta per Cognac, la valle del fiume Livet è per lo Speyside. E come per il vino pregiato, l'ubicazione di ogni distilleria single malt gioca un ruolo chiave nel determinare il carattere del whisky. È la combinazione di aria, acqua e altre forze naturali che influenzano il gusto, il sapore e l'aroma. La valle sul fiume Livet è anche una delle valli più panoramiche e romantiche delle Highlands scozzesi. Mentre assapori The Glenlivet puoi quasi immaginare le dolci colline e le acque ridenti. Parte della complessità del Glenlivet deriva da una combinazione di malto leggermente e pesantemente torbato, nonché acqua dolce e dura.
Si pensa che la distilleria Lagavulin (che si pronuncia "Laga-voolin") sia una delle più antiche della Scozia, fu fondata nel 1816 da John Johnston.
Il single malt Lagavulin 16 anni è uno scotch che nasce da una lenta distillazione, la più lenta di qualsiasi malto di Islay, prima di essere imbottigliato, matura per sedici lunghi anni in botti di rovere. Questo lo rende un distillato venerato da intenditori ed esperti, inoltre, Lagavulin è noto anche come "il re di Islay".