Giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Profumo intenso e delicato, DUBL Brut esprime tutta la sua grazia al palato con note che evocano zenzero e radici.
È l’aperitivo ideale, poiché unisce al fine perlage del Metodo Classico tutta la piacevolezza e la “spontaneità” dell’uva Falanghina.
Rosa tenue ma di una tonalità brillante con perlage fine e persistente. Al naso sprigiona l’irriverente intensità dell’uva Aglianico, aperto e gioviale, ti seduce al palato con note di soia e frutti maturi senza perdere eleganza ed equilibrio.
Buona persistenza, che permette versatilità nell’abbinamento: preparazioni a base di pesce (zuppe, primi piatti o arrosto) pizza, torte rustiche, vellutate di verdure, formaggi freschi
Lo Shah Mat bianco, ottimo per ogni occasione, è ideale con primi piatti a base di verdure, creme, vellutate, sformati e piatti di pesce.
Spumante ottenuto dopo una particolare e attenta selezione dei mosti base e una varietà di uve che lo rende perfettamente equilibrato, e la cui delicata finezza ne esalta le caratteristiche aromatiche e floreali.
Stappare una bottiglia di Shãh Mat Maschio dei Cavalieri vuol dire fare la conoscenza di un mix di sentori che solo i vitigni bianchi del territorio sanno sprigionare. Presenta un colore brillante, che predispone chi lo beve alla gioia della convivialità.
Esordio Fontanafredda è uno spumante di personalità, con una spuma fine e persistente e un abbondante perlage e un colore giallo paglierino.
Sentori di agrumi, salvia e frutta tropicale colpiscono il naso di chi lo sorseggia, mentre in bocca è fresco, morbido, armonico, moderno e piacevole.
È uno degli spumanti più apprezzati da un pubblico giovane ma attento, poiché è adatto ad accompagnare uno spuntino o un pranzo veloce, così come pizze, snack, spuntini, antipasti e pasti leggeri.
Paglierino scarico, brillante e dal perlage fine e persistente. Tipico del moscato, intenso con sentori di fiori bianchi, di acacia e ricordi delicati di salvia. Al gusto è dolce, aromatico, delicato e persistente, con un finale lungo e gradevole con sentori fruttati di pesca bianca.
Abbinamenti: con la più classica pasticceria e dolci in genere.
Giallo verdolino brillante dal perlage a grana fine, vivace e persistente. Al naso è fruttato e presenta note di pesca, mela gialla e fiori bianchi. Al gusto è piacevolmente acidulo, sapido, armonico, fruttato e setoso.
Uve: Aglianico del Vulture vinificato in bianco e altri vitigni a bacca bianca, ottenuto con fermentazione in autoclave.